Il tema delle aree pubbliche dismesse e della loro “rigenerazione” è di grande rilevanza in tutto il paese. A Bologna, alla vigilia delle elezioni locali, l’amministrazione comunale guidata dal Pd ha approvato in tutta fretta e […]

Bologna, un nuovo sgombero e un presidio in piazza per XM24
Nel 1649, presso la collina di San Giorgio, situata a sud dell’Inghilterra, un gruppo di contadini rivoluzionari denominati Diggers (Zappatori) si appropriò di alcuni terreni comunali incolti per dare vita a una delle prime […]

Bologna, XM24 rompe gli indugi e occupa l’area di una ex caserma
La scadenza per l’assegnazione del nuovo spazio di XM24 era stata fissata per il 15 novembre 2019. La data era stata proposta e siglata da Matteo Lepore (assessore alla cultura, turismo, sport e immaginazione civica del comune […]

XM24, quattrocento in presidio a piazza Maggiore
Martedì 17 settembre piazza Maggiore è più affollata del solito. Non è un normale martedì: nella sede del comune di Bologna si svolge un incontro tra alcuni attivisti del centro sociale XM24 e l’amministrazione comunale. […]

Le ruspe del Pd e lo sgombero di XM24. A Bologna prove tecniche di resistenza
Il “bip” del telefono risuona nella silenziosa notte estiva. Ancor prima di aprire gli occhi ho già capito di che cosa si tratta: l’annunciato sgombero di XM24 è in corso. Sono le 5.38 di martedì 6 agosto. Ancora sdraiata chiamo Sabrina […]

La dittatura del rumore. Convivere e difendersi dall’aeroporto Marconi di Bologna
Anche a occhi chiusi è facile capire di essere arrivati a destinazione. Non per l’odore, che ricalca perfettamente quello di una qualsiasi periferia urbana circondata da strade e cemento, ma per il rumore. Una volta superata […]

Bologna, XM24 sotto sgombero. L’autogestione contro il Nulla che avanza
La vicenda dell’annunciato sgombero dello spazio sociale autogestito XM24 di Bologna porta il segno di processi politici di lunga durata (la parabola del partito democratico) e dell’alleanza tra potere pubblico e speculazione […]

Bologna, la battaglia del Guasto e la normalizzazione degli spazi pubblici
“Piazza Verdi nessuno è riuscito a pacificarla”, affermava un articolo del Corriere di Bologna di un paio d’anni fa. Teatro della rivolta di Bologna nel 1507, cuore della zona universitaria, luogo simbolo delle barricate del […]

Il voto a Bologna e la periferia immaginaria
L’esito delle elezioni bolognesi è apparso per lungo tempo scontato. Per mesi il sindaco uscente, Virginio Merola, aveva scommesso sulla possibilitàdi vincere al primo turno facendo affidamento sulla previsione di un’alta […]