MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
italia
25 Novembre 2018

L’infelicità italiana. Vademecum sull’accoglienza, i migranti e noi

Monitor

l_infelicita_italiana_cover

È acquistabile fin da subito come e-book, e da venerdì 7 dicembre in formato cartaceo, L’infelicità italiana. Vademecum sull’accoglienza, i migranti e noi, di Maurizio Braucci, fuori collana delle edizioni Monitor. Copertina di cyop&kaf.

Questo piccolo libro è il resoconto di un viaggio in moto dalla Campania alla Calabria, tra i centri di accoglienza per i rifugiati e gli operatori che li gestiscono, un viaggio reale ma anche immaginario nell’infelicità dell’Italia di oggi che, sentendosi umiliata, finisce per cercare la propria riscossa ai danni dei più deboli. Un viaggio per incontrare delle possibilità di trasformare in meglio il nostro paese, passando per Gioacchino da Fiore ed Herbert Spencer, la legge dell’evoluzione e le politiche keynesiane, un viaggio dell’anima in memoria di amici scrittori che non ci sono più, raccogliendo la loro disperata volontà di raccontare il mondo per amore del mondo. (mb)

L’INFELICITÀ ITALIANA è acquistabile on-line cliccando qui sotto:


scegli destinazione / formato



Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Cibo, arte e riflettori a Porta Palazzo. Come cambia il mercato di Torino
Next Article Non una di meno. Le foto del corteo

Related Posts

  • Nel distretto pratese qualcosa si muove, dopo l’aggressione agli scioperanti e il corteo per la libertà sindacale

  • Fantasmi dietro le sbarre. Svanire nell’ombra del 41bis

  • Non dimenticare Palermo. Un mercato dell’usato da smantellare

  • Caso Dal Corso, tutti gli errori nelle indagini sulla morte del detenuto nel carcere di Oristano

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left