MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
17 Maggio 2023

Categoria: General Retrospettiva sul cinema di Antonio Capuano / Napoli

Monitor
Retrospettiva sul cinema di Antonio Capuano / Napoli

18:00
17 Maggio 2023

Nell'ambito del Maggio dei monumenti, e della rassegna "Napoli in vetta", si svolgerà a Napoli, dal 17 al 31 maggio, la prima retrospettiva integrale sull'opera di Antonio Capuano, realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’Università Federico II.

La rassegna è curata da Armando Andria, Alessia Brandoni e Fabrizio Croce, con la co-curatela di Anna Masecchia. A seguire il programma completo. 

Il buco in testa (Italia, 2020, 101’)
17 maggio, ore 21:00

Cinema Modernissimo (via Cisterna dell’Olio, 49/59)
Interviene: Tommaso Ragno
Introducono: Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce

Bianco e nero alla Ferrovia (Italia, 2007, 67’)
18 maggio, ore 19:00

Cinema Vittoria (via Maurizio De Vito Piscicelli, 8/12)
Introduce: Salvatore Iervolino

Vito e gli altri (Italia, 1991, 88’)
18 maggio, ore 21:00

Cinema Vittoria (via Maurizio De Vito Piscicelli, 8/12 )
Interviene: Rosaria De Cicco
Introduce: Marcello Sannino

Paesaggio con rovine. La Napoli di Antonio Capuano (tavola rotonda)
19 maggio, ore 09:30 

Convento di San Domenico Maggiore (vico San Domenico Maggiore)
A cura di: Armando Andria e Anna Masecchia
Intervengono: Gina Annunziata, Antonio Capuano, Alberto Castellano, Mariaenrica Giannuzzi, Lorenzo Marmo, Bruno Roberti, Antonio Vesco

La guerra di Mario (Italia, 2005, 100')
21 maggio, ore 21:00

Cineteatro La Perla (via Nuova Agnano, 35)
Intervengono: Giogiò Franchini, Valeria Golino, Marco Grieco
Introduce: Alessia Brandoni

Achille Tarallo (Italia, 2018, 110')
24 maggio, ore 18:30

Cinema Filangieri (via Gaetano Filangieri, 43)
Interviene: Tony Tammaro
Introduce: Fabrizio Croce

Luna Rossa (Italia, 2001, 115')
24 maggio, ore 21:00

Cinema Filangieri (via Gaetano Filangieri, 43)
Interviene: Antonino Iuorio
Introduce: Salvatore Iervolino

Vedere e ascoltare. Appunti fotografici su L'amore buio, di Gianni Fiorito (apertura mostra)
25 maggio, 0re 17:00

Accademia di Belle Arti (via Santa Maria di Costantinopoli, 107)
Letture: Peppe Lanzetta
Intervengono: Luigi Barletta, Gianni Fiorito, Anna Masecchia

L'amore buio (Italia, 2010, 110')
25 maggio, ore 21:00

Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario, 34)
Intervengono: Antonio Capuano, Pasquale Catalano, Fabrizio Gifuni
Introduce: Gina Annunziata

Le occasioni di Rosa (Italia, 1981, 90')
26 maggio, ore 10:00

Cinema Modernissimo (via Cisterna dell'Olio, 49/59)
Di: Salvatore Piscicelli
Interviene: Alberto Castellano

Polvere di Napoli (Italia, 1998, 100')
28 maggio, ore 21:00

Foqus (via Portacarrese a Montecalvario, 69)
Intervengono: Antonio Capuano, Giovanni Esposito
Introduce: Armando Andria

Antonio Capuano incontra gli studenti della Federico II e dell'Accademia di Belle Arti
31 maggio, ore 10:00
L'Asilo (vico Giuseppe Maffei, 4)
31 maggio, ore 10:00

Pianese Nunzio, 14 anni a maggio (Italia, 1996, 114')
31 maggio, ore 21:00
Cinema Metropolitan (via Chiaia, 149)

Intervengono: Emanuele Gargiulo, Enzo Merolla, Marco Zurzolo
Introduce: Fabrizio Croce

Giallo? (Italia, 2009, 92')
1 giugno, ore 19:00

Cinema Astra (via Mezzocannone, 109)
Interviene: Armando Andria

Bagnoli Jungle (Italia, 2015, 103')
1 giugno, ore 21:00

Cinema Astra (via Mezzocannone, 109)
Intervengono: Luigi Attrice, Antonio Capuano, Gennaro Fasolino
Introducono: Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce

iCal

Google Calendar

Vedi il calendario completo

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left