Gli ospedali psichiatrici giudiziari devono chiudere entro il primo febbraio 2013. È quanto dispone la legge, impropriamente detta “svuota carceri”, di recente in Gazzetta Ufficiale. È forse superfluo osservare quanto importante sia questa disposizione. Per merito della commissione parlamentare di inchiesta sul sistema sanitario, presieduta da Ignazio Marino, dopo anni di lotte e di denunce sulle condizioni detentive all’interno dei manicomi
- Latest
- Popular
Palapartenope, Ricciardi e Granatino
Domenica sera, Fuorigrotta, Napoli. Il boato che accompagna la notizia della seconda rete degli azzurri a Udine arriva praticamente in contemporanea con quello dovuto all’uscita sul palco della coppia Ricciardi-Granatino. Siamo al Palapartenope, ore 22.30 circa. Dopo aver assistito a più di un’ora di partita – trasmessa grazie a due maxischermi – il malumore del pubblico per aver perso le
Irisbus, la crisi delle tute blu irpine
Un deserto verde che negli ultimi mesi ha incontrato i paradossi della globalizzazione: valle Ufita, Irpinia. Con centoventi giorni di lotta gli operai Irisbus hanno scosso, dopo circa trent’anni, una coscienza locale indolente e congelata dall’assenza di una politica economica responsabile. Negli ultimi mesi hanno protestato davanti alla fabbrica giorno e notte, bloccato l’autostrada, organizzato cortei; ma il risultato rimane la
Dopo Champions, una voce dallo stadio
Andrea, ventottenne tifoso del Napoli. Impiegato in banca, laureando in giurisprudenza, frequentatore abituale dello stadio. È abbonato da quando di anni ne aveva tredici, prima in curva B, poi in curva A. Guarda la partita al centro della curva, nella zona dei gruppi organizzati, avendo alcuni amici che “militano”. Non perde una gara da anni, né di campionato né di coppa.
Responsabilità e sogni di chi fa cultura
“Nei sogni cominciano le responsabilità” è un racconto di Delmore Schwarz e un presupposto consigliabile ai collettivi di artisti e lavoratori dello spettacolo e della conoscenza che in questi giorni stanno animando la scena napoletana. Ridefinire il concetto di cultura, come sembra che essi vogliano fare, è un vasto e importante obiettivo che prima di ogni cosa non deve fondarsi
iCone, una mostra di Cyop e Kaf
Quest’inverno è stato rigido come pochi. Riparati e riscaldati dal forno del pane che sovrasta la redazione del nostro giornale ci siamo messi al lavoro. “Come acrobati sul filo, che mantengono la stabilità mediante continue correzioni dello squilibrio”, abbiamo dipinto per alcuni mesi pale di nessun altare. Santi in cerca di sacro. Il risultato finale è iCone, la nostra mostra
Sala Ichos, Brecht a San Giovanni
Via principe di San Nicandro è una delle strade perpendicolari al corso di San Giovanni a Teduccio. ‘A cupa ‘e Sannicandro, come mi suggerisce un anziano del quartiere mentre chiedo indicazioni, non è lontana quindi dal lungomare di via Marina, la strada che conduce dal cuore di Napoli fino al vecchio quartiere operaio. Allo stesso tempo è vicina a Barra, dato che
Il lotto e i confini del gioco d’azzardo
Da Napoli Monitor n. 45 / Gennaio 2012 “I cosiddetti ‘confini spontanei’ – scrive il filosofo Zygmunt Bauman – sono quelli costituiti dal rifiuto di una commistione, anziché da cemento e filo spinato. Essi svolgono una doppia funzione: oltre ad avere lo scopo di separare, hanno anche il ruolo/destino di essere delle interfacce, di promuovere quindi incontri, interazioni e scambi,
Ho fatto un sogno sulla mia città
La Balena, un folto collettivo di lavoratori della conoscenza e della produzione culturale, ha occupato l’ex asilo Filangieri, ampio edificio in centro storico, restaurato per essere sede operativa del Forum delle culture 2013, ma oggi pressoché inutilizzato. Chi legge conosce i fatti e, da questo stesso sito, possono essergli noti anche i pensieri degli occupanti. Le loro affermazioni, alcune in
Quattro domande alla Balena
La Balena occupa da una settimana il terzo piano dell’edificio del Forum delle culture. In pubblico avete dichiarato più volte di essere contro la politica dei grandi eventi. Perché allora non prendete una posizione più netta sul Forum delle culture che dovrebbe svolgersi a Napoli nel 2013? Noi vogliamo affermare una posizione di autonomia della cultura dalla politica. Non ci