MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Tag Archives: borgo dora

torino
7 Maggio 2018

La città contro il suq. Governo dei marginali e interessi della riqualificazione a Torino

Francesco Migliaccio

In città, ogni settimana, uomini e donne recuperano oggetti in cantine e solai, rovistano nell’immondizia, esplorano gli angoli delle strade dove si ammassano alla deriva i resti del consumo. Gli oggetti – scarpe, bicchieri […]

Read More
torino
14 Settembre 2017

Lo storytelling come tecnica di governo. Un’inchiesta sulla scuola Holden

Francesco Migliaccio

Qualche mese fa, al primo crepuscolo del mattino, un’amica ha bussato forte alla mia porta: «Scendi in via Borgo Dora e facciamo colazione prima che io vada alla scuola Holden». «Cosa ci vai a fare?», ho domandato. «Vorrei […]

Read More
italia
22 Giugno 2017

Lungo la Dora a Torino, come muore l’urbanistica pubblica

Francesco Migliaccio

È un giorno di giugno e sono al Parco Dora, là dove un tempo la Fiat aveva le ferriere. Lo scheletro in metallo e cemento del vecchio impianto appare come un’antica foresta fossile, il rosso rugginoso dei piloni degli altiforni […]

Read More
storie disegnate
5 Maggio 2017

Il Suq fantasma di Torino. Cammelli, minareti e pubblica decenza

Monitor

In pratica a Torino c’è un Suq. Frutta esotica, vasi d’argilla, incantatori di serpenti, cammelli, minareti in lontananza… Un Suq, davvero. L’ho letto sul giornale: appare al mattino presto in una nuvola d’incenso e scompare […]

Read More
reportage
19 Aprile 2016

Street art e capitale immobiliare. L’esempio di Torino

Francesco Migliaccio

Il sole precoce di primavera scaldava le strade di Barriera di Milano, il quartiere oltre la Dora. In un piccolo slargo di Corso Palermo tre uomini sedevano su una panchina, silenziosi stringevano una bottiglia di birra tra […]

Read More
torino
14 Marzo 2016

Torino, l’orizzonte della riqualificazione. Uno sfratto in via Borgo Dora

Francesco Migliaccio

Era notte e un’auto blu con i vetri oscurati si è fermata accanto all’albergo antico del quartiere. Un uomo stempiato ha abbandonato il sedile posteriore. «Vuole che l’accompagni?», ha domandato l’autista. L’uomo si è avviato […]

Read More

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left