MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
iniziative
14 Giugno 2022

Contro la privatizzazione degli spazi pubblici. Lo stato delle città, venerdì a Torino

Monitor
(disegno di mario persico)

Un albergo, un centro congressi e un ipermercato saranno costruiti nello spazio urbano che un tempo accoglieva la produzione delle fabbriche Nebiolo e Westinghouse. Quarantamila metri quadri che appartenevano alla città sono stati venduti a investitori privati e le nuove costruzioni comporteranno la distruzione del prato e degli alberi del giardino Artiglieri da Montagna.

Nell’ultimo numero de Lo stato delle città una ricerca scritta da Francesca Ru, Bianca Scolamiero e Michela Voglino racconta la storia della svendita di suolo pubblico, gli investitori interessati, le variazioni del piano urbanistico, le scorrettezze formali nella gestione del bilancio comunale. Tre amministrazioni sono coinvolte nella svendita di uno spazio collettivo, dalla giunta Fassino, a quella Appendino, fino all’ultima guidata da Lo Russo. Nel frattempo un comitato di quartiere è nato per difendere il parco e contestare un’idea di città dominata da ipermercati e sogni turistici.

Le autrici presenteranno il loro lavoro con Emilio Soave e il comitato Essenon il 17 giugno 2022 alle ore 20 in una giornata di festa nei giardini che rischiano di sparire sotto il cemento del futuro ipermercato. Tra sport popolare di giorno e musica la sera, la discussione sarà un’opportunità per dialogare con chi vive nel quartiere, magari costruire un’idea comune di resistenza al cemento e una proposta di città alternativa. Di che cosa ha bisogno il quartiere? Quali sono i desideri di chi abita gli isolati attorno, la città? Invitiamo chiunque ne abbia il desiderio a venire, partecipare, esprimersi, vivere i giardini Artiglieri da Montagna, dimostrando che alternative alla cementificazione degli spazi urbani esistono.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Teste matte, una mostra di cyop&kaf
Next Article D(i)ritti alla città. Una lotta in corso a Bologna sugli spazi pubblici

Related Posts

  • Monitor raddoppia!

  • Sito in manutenzione

  • Nessuna base, nessuna guerra. Un’assemblea a Pisa

  • Morire di pena, sabato in Val di Susa contro ergastolo e 41bis

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left