Cogliamo questa conversazione mentre risaliamo via San Marco a Trieste, nel rione di San Giacomo. È il primo pomeriggio di sabato 25 novembre e sono tante le persone che si trovano sul marciapiede e camminano verso […]
- Latest
- Popular

Gli antagonisti del clima
Non inizierò questo articolo con l’elenco degli eventi metereologici estremi di questa estate, di questo mese o di questa settimana. Sono troppi, sono noti. “Maltempo” è una categoria fuori luogo per descriverli, e anche una […]

In direzione ostinata e contraria. Il trentennale delle associazioni di familiari e utenti per la salute mentale
La locandina per il trentennale, festeggiato il 22 e 23 novembre scorso a Roma, riporta i versi della Smisurata preghiera di De Andrè e assume il valore dell’impegno: continua in direzione ostinata e contraria il cammino […]

La pioggia dopo lo tsunami. Le accuse contro il giornalista catalano Jesús Rodríguez
Come i mercanti di armi hanno bisogno di guerre, l’antiterrorismo ha bisogno del terrorismo; quando non trova terroristi deve inventarli. Tenere viva la paura del terrorismo serve soprattutto a isolare e creare sfiducia intorno a chi fa […]

Quindici anni innaturali. La Terra Trema a Milano
La Terra Trema | Fiera feroce di vini, cibi, relazioni avrà luogo dal 24 al 26 novembre 2023 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, terra di conflitto e autonomia sempre sotto sgombero in una metropoli, Milano, che […]

Carcere, lutto e sofferenza. Come l’istituzione abbandona i detenuti a loro stessi
La storia di Stefania Calabria è la storia di una singola persona, ma rappresenta un dramma che coinvolge tanti detenuti. Non poter essere accanto a un familiare malato o partecipare a un funerale a causa delle restrizioni […]

Sic transit gloria mundi o del Salento smembrato dalle piste Porsche
“Ho dovuto chiudere la porta del corridoio. Hanno occupato la parte in fondo”. Due fratelli in un racconto di Julio Cortázar rinunciano a una parte della loro casa, occupata da una presenza indefinita. Si rassegnano a vivere […]

Tracciato Palestina. Racconto di un viaggio in Cisgiordania
Elena Mistrello non è nuova nel mondo del fumetto, dell’illustrazione e della graphic novel: da anni è attiva nel campo dell’editoria e delle autoproduzioni, con un’attenzione curata e mai scontata verso tematiche politiche e sociali […]

Propaganda, flessibilità e semplificazione. Note sul nuovo piano regolatore a Torino
«Ciao bambini! Ciao a tutti e tutte! Ciao bambini! Ehi tu, mi stai coprendo un po’ di bambini!». La voce del presidente della settima circoscrizione è amplificata dal microfono. Accanto a lui vedo il sindaco della città, dirigenti […]

Hebron, Gerusalemme, Roma. Chi riesce a uscire dalla Palestina
Quando ho parlato con R. qualche giorno fa, non riusciva a comunicare con la sua famiglia a Gaza da due settimane. La sua casa, questo lo aveva saputo, non c’era più, dove stessero la moglie e i quattro figli non ne aveva idea. Aveva […]