MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
angolo vicidomini
31 Maggio 2016

I turisti

Nicola Vicidomini

vici fb

Iniziano le belle giurnate. E si vedono i turisti. Il turista è l’animale più egocentrico prima ancora del cane e dell’uomo. Infatti percorre migliaia di chilometri per fotografarsi vicino alle rovine. Manco le guarda le rovine. Ci si fotografa direttamente. Spalanca un sorriso da professionista e scatta ovunque esso si trovi. Se non trova rovine, si organizza con mazze e ruspe e le crea. Terminate le rovine, continua a fotografarsi dove capita: autobus, metro, esterni di ospedali, muri. I turisti camminano allo stesso modo, guardano allo stesso modo, chiedono le stesse informazioni, hanno tutti il pedigree appeso al collo. Se qualche turista dovesse ferirsi alla coda, chiamare subito l’ente del turismo. Se nessuno dovesse rispondere, mettere delicatamente il turista in uno scatolo bucato e portarlo al centro LIPU più vicino. E questo era il nuovo pezzo per NapolitMonitor. Bello, solare, semplice. Sembra quasi un ragazzo. Non offende nessuno. Non crea disagio. Non sporca. È talmente bello che può anche essere solo visto senza essere letto. È da ieri che sto immobile qua davanti al Monitor. In tutto quarantasette ore. Ringrazio Nino Frassica per avermi aiutato a scriverlo. (nicola vicidomini)

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Lo stato della città. Mercoledì da Dante & Descartes
Next Article Le balle di Taverna del Re e la memoria corta

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

  • Via Manlio Capitolino

  • Pichler

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left