MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
angolo vicidomini
24 Novembre 2016

Nuova campagna antifumo: retroscena e anticipazioni

Nicola Vicidomini campagna antifumo, marino bartoletti, ministero della salute, roma magliana, satana, scala mercalli

vici fb

Il ministero della salute si è rivolto a me per i nuovi slogan sulla campagna antifumo. Il precedente creativo è morto improvvisamente per overdose di Nazionali. Non aveva mai fumato prima di allora. Crisi. Non sapevano come colmare il vuoto inaspettato e hanno deciso di chiedere al primo che capita. Mi trovavo, per caso, a passare sotto il ministero. Un signore distinto, con molte rughe, un bracciale d’oro giallissimo e il pantalone spuorco di merda, mi ha avvicinato chiedendomi prima se avessi bisogno di aiuto, poi se avevo la febbre. In seguito, scandendo, mi ha posto la seguente domanda: «Le andrebbe di percepiro denaro statala senza imbegno e stando comodamente a casa sue?». Non gli ho neppure risposto. L’ho seguito immediatamente all’interno del palazzo, pisciandomi sotto nel corso della promenade (per solidarietà). Contratto. Tutto regolare. Ottantotto pagine. Pura velina. Bello da toccare e da vedere. Mia madre alla vista dei fogli è impazzita. Ora è rinchiusa in una cantina nella periferia di Roma Magliana. Fa vergogna. Grida in continuazione: «Enzo!». Mi sono subito attivato. Ecco i primi slogans:

“Il fumo fa bene all’economia ma fa male alla salute. Il fumo va comprato ma non fumato”

“È scientificamente testato che una sola sigaretta può causare ustioni di terzo e secondo grado della scala Mercalli”.

“Il fumo provoca febbre alta, tumore ai piedi e incontri con Satana”.

“Mentre tu fumi, nel mondo c’è gente che muore ustionata. Tu fumi la vita altrui”.

“Il fumo cambia la voce di femmina in quella di maschio e la voce di maschio in quella di bovino adulto non a norma”.

“Chi fuma nel 71% dei casi subisce metamorfosi, di questi, il 54% si trasforma gradualmente in Marino Bartoletti”.

“Il fumo attivo provoca il fumo passivo. Il fumo passivo, ben fermentato, provoca il fumo passito. Il fumo passito provoca ubriachezza molesta. La galera è quella che è”.

“Se una femmina incinta fuma è maggiormente soggetta a essere riempita di mazzate perché è troppo egocentrica, chissà chi cazzo si crede d’essere, bisogna starne lontani.  Nel 99% è una zoccola rovina-famiglie che si trucca pure… Te lo dice una che ha un marito che è quello che è”.

“Se il Papa fuma è perché è un imbecille”.

“Chi fuma muore. Anche chi non fuma. Ma è secondario”.

Ho preferito per la mia campagna un tocco di eleganza ed evitato, al fianco di questi aforismi, foto di gente squartata o con buchi da qualche parte. Un’unica foto per tutti, quella di un mio vicino di casa, rubata da sotto il balcone mentre era affacciato a togliere i panni. Non ha mai fumato in vita sua. Ma la faccia rende l’idea. (nicola vicidomini)

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Operazione San Gennaro. Ripensando dal basso il sistema sanitario campano
Next Article La caccia alle streghe della Terra dei fuochi. I suoli di Caivano colpiti e riabilitati

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

  • Via Manlio Capitolino

  • Pichler

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left