MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
iniziative
3 Maggio 2017

Le Petit Néant, numero tre. Domani al Riot Studio

Monitor giulia garbin, le petit neant, marcello anselmo, miguel angel valdivia, riccardo villari, slivovitz
(disegno di thomas dowse)
(disegno di thomas dowse)

Senza testo né didascalie, Le Petit Néant è una rivista dedicata al disegno, fatta di soli disegni, senza testi, che invita i lettori a perdersi fra i lavori di autori provenienti da tutto il mondo. È proprio nel momento in cui il lettore si abbandona, che iniziano ad affiorare nuove storie frutto dalla nostra immaginazione, rinforzata dall’assenza di punti di riferimento.

Per questa presentazione napoletana (giovedì 4 maggio, ore 19 al Riot Studio di via San Biagio dei Librai, 39) è stato chiesto a uno scrittore e a un musicista di sfogliare Le Petit Néant 3 e di lasciarsi trasportare, abbandonandosi alle suggestioni visive creando qualcosa di nuovo, ispirato al Piccolo Nulla.

Ospiti della presentazione: Miguel Angel Valdivia, fondatore ed editore de Le Petit Néant (con Giulia Garbin); Marcello Anselmo che darà voce a un visionario testo scritto da Francesco Migliaccio; Riccardo Villari (Slivovitz) che ha creato una “colonna sonora” ispirata ai disegni del Le Petit Néant 3 e che la interpreterà con il suo violino.

Il terzo volume di Le Petit Néant presenta i lavori dei seguenti artisti:
Andrzej Klimowski, Chris Bianchi, Neal Fox, Carolina Celas, Olivier Deprez, Giulia Pastore, Joe Kessler, Phil Goss, Marie Jacotey, Joakim Drescher, Tanaka Nahoshi, Becky Allen, Ilan Manouach, An Servoung, Steph Von Reiswitz, Grace Holliday, Robert Rubbish, Thomas Dowse, Miguel Angel Valdivia, Lisa Robertson, YY Lam, Nicolas Nadé, Rachel Wright, Tom Spooner, Magnus Lenneskog, Tezo Kyungdon Lee, Tuchi. 

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Comicon dentro e fuori, dalla parte del fumetto
Next Article UN SANTO AL GIORNO # 4 maggio: San Floriano di Lorch

Related Posts

  • Monitor raddoppia!

  • Sito in manutenzione

  • Nessuna base, nessuna guerra. Un’assemblea a Pisa

  • Morire di pena, sabato in Val di Susa contro ergastolo e 41bis

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left