MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

UN SANTO AL GIORNO # 3 maggio: Santi Filippo e Giacomo apostoli

(disegno di cyop&kaf)
(disegno di cyop&kaf)

L’indole alquanto impacciata di Filippo viene a galla nell’ultima notizia evangelica che lo riguarda. Nell’ultima cena, Gesù parla ai suoi apostoli dell’arcano mistero trinitario. Il povero Filippo è subissato dal mistero, ma taglia corto: «Signore, mostraci il Padre e ci basta!». La tradizione più comune afferma che Filippo morì crocifisso a Gerapoli, al tempo dell’imperatore Domiziano, o addirittura di Traiano, all’età di ottantasette anni. Le sue reliquie sarebbero state trasportate a Roma e composte insieme a quelle di San Giacomo nella chiesa dei Santi apostoli. Questo sarebbe il motivo per cui la Chiesa latina festeggia unicamente i due apostoli.

San Giacomo, che l’evangelista Marco chiama “il Minore” per distinguerlo dall’omonimo fratello di Giovanni, entra in scena come vescovo di Gerusalemme dopo il martirio di Giacomo il Maggiore, nel 42, e l’allontanamento di Pietro dalla città. La sua immagine austera balza dalla lettera che egli indirizzò a modo di enciclica a tutte le comunità cristiane: “O ricchi, piangete per la miseria che verrà su di voi. Ecco, la mercede che voi avete defraudata agli operai che han mietuto i vostri campi, grida…”.

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left