MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

UN SANTO AL GIORNO # 26 luglio: Santi Anna e Gioacchino

(disegno di otarebill)
(disegno di otarebill)

Sant’Anna nacque a Betlemme in umile dimora, e fu sposa di Gioachino. Entrambi erano della stirpe di David. I due per tanti anni sospirarono un figlio e pregavano affinché venisse esaudito il loro desiderio. Come l’antica Anna, madre di Samuele, aveva fatto voto di consacrare a Dio il figlio che le avrebbe mandato, così la madre di Maria promise di consacrargli la prole che le avrebbe concesso. Avanzata d’età e sterile, il suo stato era a quel punto considerato come un castigo del cielo, come un’esclusione dal partecipare alla nascita del Messia. Anna però seppe pazientare e soffrire la ignominia delle donne nazaretane finché fu eletta da Dio a genitrice della madre del Salvatore.

La santità di Anna fu in rapporto con la sua dignità. La fede, l’amore e l’osservanza della legge divina, la purità, la carità, la prudenza, la forza, tutte le virtù si intrecciarono in lei. Quando Maria contava appena tre anni, Anna e Gioachino la condussero al tempio in osservanza al voto fatto e l’abbandonarono nelle mani di Dio. Fu grande dolore per loro, ma seppero sopportarlo vedendovi il disegno della Provvidenza per il bene delle anime.

La missione assegnata ad Anna era compiuta, e la santa poté così spirare a Gerusalemme tra le braccia della figlia benedetta. Pare avesse cinquantasei anni.

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left