Quando, passate da poco le 17,00, il corteo inizia a muoversi da Piazza Garibaldi verso via Firenze, la pioggia cade ancora copiosa. Mille persone, prevalentemente migranti delle diverse comunità presenti a Napoli […]

Il caso Mastrogiovanni in Cassazione. La giustizia e i diritti sospesi
È arrivata ieri pomeriggio la sentenza della Corte di Cassazione sulla morte di Franco Mastrogiovanni, maestro elementare, anarchico, deceduto a cinquantotto anni durante un ricovero all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania […]

Il manicomio si ripopola. Il futuro conteso del Santa Maria Maddalena di Aversa
Aversa, domenica mattina, il cancello del manicomio è chiuso. All’esterno è in corso il presidio degli attivisti de “La Maddalena che vorrei”, collettivo di associazioni e singoli cittadini che si battono per la riqualificazione e la […]

Fascisti in albergo, polizia in strada. Il racconto del corteo contro Casapound
Il corteo inizia intorno alle 18. Qualche centinaio di manifestanti si muove dal concentramento fuori la metro di Garibaldi verso la zona del Vasto. In gran parte sono giovani studenti, alcuni minorenni, in molti parte di collettivi […]

Masculu e fiammina di Saverio La Ruina. Un racconto sull’amore
Le parole sono importanti, a volte hanno dentro la potenza dell’utopia, possono far accadere le cose. Saverio La Ruina è un archeologo delle parole, che ricerca e mette insieme, a rammendare storie, un racconto costruito […]

Quale giustizia? In morte di Francesco Mastrogiovanni
Insieme ai sei medici condannati anche gli undici infermieri (assolti in primo grado), ma pene ridotte e sospese per tutti gli imputati, con la revoca dell’interdizione dai pubblici uffici che era stata comminata ai medici. […]

Ottantasette ore. Un documentario sulla morte di Francesco Mastrogiovanni
Sarà proiettato domani (ore 20,30, cinema Modernissimo), 87 ore, un documentario di Costanza Quatriglio. Il film, alla prima napoletana, racconta le ore precedenti la morte di Francesco Mastrogiovanni, all’interno del […]

Opg, vite a termine in attesa della chiusura
Da: Repubblica Napoli del 3 maggio Il termine per la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari è stato rinviato, per la seconda volta, di un anno, poiché le strutture alternative, le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, saranno pronte non prima del 2015. È stata approvata dal Senato e passa ora alla Camera la legge di conversione del decreto di proroga, e alcuni emendamenti