«Prof, può mettere Auto blu di Shiva?». Il brano è uscito da poco e non è presente nell’archivio della radio. «Allora Soldi in nero di Shiva, va bene lo stesso». Ascolto in cuffia Soldi in nero e ritrovo una citazione da Lingerie […]

La deriva digitale. Per una critica della legislazione sulla didattica a distanza
A novembre insegnavo in una scuola superiore oltre il fiume, a Torino. Erano i primi giorni nella nuova scuola, per me, e sul registro elettronico lessi una nota che colpì la mia attenzione. Una collega segnalava che un allievo aveva […]

Storia della violenza. Come è nato il servizio d’ordine che controlla il Balon di Torino
Era un sabato di sole nel quartiere di Borgo Dora, i visitatori passeggiavano tra le bancarelle del Balon mentre il venditore di jeans usati diffondeva dalle casse i soliti brani musicali. Tra la folla fuggiva un ragazzo inseguito da due agenti […]

Il predatore umanitario. Note su tre film di Gianfranco Rosi
Lungo un vago confine tra Iraq e Iran un uomo in barca caccia anatre di notte. Altrove un ragazzo s’apposta con il fucile pronto a sparare a creature in volo nel cielo grigio. Sulla strada di campagna uomini in cerca di prede guidano in […]

“Mille euro e ve ne andate”. Le politiche per i campi rom del comune di Torino
La registrazione si apre con un commento di Claudia: «Una conversazione al tavolo con le persone che vivono qui. Siamo sedute in cerchio». Sul tavolo ci sono vecchie cartoline e lettere degli anni Ottanta, bicchieri pieni di […]

Tra ricatti e violenze, la resistenza dei lavoratori Fedex-Tnt
S’alza un vento fresco nell’ora del tramonto a Peschiera Borromeo. È venerdì 24 luglio, lavoratori e solidali iniziano il presidio davanti ai cancelli del magazzino di FedEx TNT. Alcuni camion con il marchio FedEx s’avvicinano […]
Da Milano a Napoli. Una settimana di lotta dei facchini della TNT
Allo stabilimento di Teverola della TNT-Fedex, in provincia di Caserta, uno dei più importanti poli logistici del sud Italia, il momento più duro di protesta si è raggiunto giovedì. Fin dalle sei del mattino una quindicina di facchini […]

Se possiamo lavorare, possiamo scioperare! Il primo maggio di lotta dei facchini della logistica
Quando alle sette e venti di ieri mattina hanno spento i macchinari, dando il via a un’azione di lotta durata oltre due ore, diversi dei facchini della TNT dello stabilimento di Teverola hanno aperto i loro gilet fluorescenti arancioni […]

I buoni di Porta Palazzo. Come Torino governa la riqualificazione urbana
È un sabato di febbraio a Borgo Dora. Dall’inizio dell’autunno sono deserte le strade e la piazza dove nasceva il Balon degli straccivendoli. Resta ora il mercato delle pulci e degli antiquari governato dall’associazione dei […]

Gli archivi tra le macerie del ghetto. Ipotesi per un metodo di ricerca
Una sera di settembre ho percorso ancora la strada che va all’Ex-Moi. Dopo la stazione, gli edifici in stile liberty, le caserme e l’ipermercato sempre aperto, sono giunto alle palazzine occupate di via Giordano Bruno. Tempo fa […]