da Napoli Monitor n° 49, Giugno 2012 Ci sono due tendenze nel campo dell’informazione oggi, sia al centro che alla periferia dei grandi potentati editoriali. Da un lato l’illusione, aumentata a dismisura negli ultimi anni con le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, che tutti possano produrre degnamente informazione: tutti siamo reporter, basta un telefonino o una videocamera, tutti siamo opinionisti, basta aprirsi un

C’era una volta la Rai a New York
Forse le sedi Rai di Mosca e Nairobi ce l’hanno fatta, rimarranno in piedi con i loro corrispondenti. L’hanno dichiarato ieri i rappresentanti sindacali dell’Usigrai nel mezzo di una trattativa che si trascina ormai da giorni. Ancora in bilico Madrid, New Delhi, Beirut, Istanbul e Buenos Aires, vista l’approvazione di nuovi tagli milionari a corrispondenti e trasferte. Intanto è un
Cronisti di strada e cronisti per strada
«Il giornalismo d’inchiesta sta morendo!». È un grido di dolore quello che lancia Cristiana Barone, il volto più conosciuto di Telecapri, famosa per le sue inchieste “fra la gente”. Una donna carismatica, di quelle che mettono […]