Sono in calendario questa settimana a Roma, Bologna e Torino, quattro presentazioni del numero 3 de Lo stato delle città. Domani, mercoledì 19, parleremo di carcere, di intervento sociale e politico nelle istituzioni […]

Lo stato delle città, 20 e 21 febbraio a Roma
Sarà presentato la prossima settimana a Roma, con due incontri pubblici il 20 e il 21 febbraio, il numero 3 della rivista Lo stato delle città. Giovedì 20, alle 18,30, allo spazio Certosa (largo dei Savorgnan, 15), si discuterà di […]

Lo stato delle città, il 21 febbraio a Torino
Sarà presentato venerdì 21 febbraio (ore 19,00), a Manituana (largo Maurizio Vitale, 113), il numero 3 della rivista Lo stato delle città. Durante l’incontro discuteremo del processo di riqualificazione urbana a Porta Palazzo […]

Lo stato delle città, il 16 febbraio a Milano
Sarà presentato domenica 16 febbraio, a Milano il numero 3 de Lo stato delle città, in un incontro durante il quale si discuterà di esclusione abitativa, di strumenti di analisi (dati, risorse, politiche, leggi) e di lotta. L’incontro […]

Lo stato delle città, presentazioni a Firenze e Pisa
Sarà presentato venerdì a Firenze il numero 3 de Lo stato delle città, in un incontro durante il quale si discuterà di gentrificazione, trasformazioni urbane e degli strumenti di analisi e di lotta. L’incontro si svolgerà a partire dalle […]

Detti, venerdì a Laterzagorà
Sarà presentato venerdì 24 gennaio (ore 18,00) nello spazio-libreria Laterzagorà (Teatro Bellini – via Conte di Ruvo, 14), Detti. Viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano. Con cyop&kaf, autori del libro […]

Piante che crescono tra le pietre e altre storie. Giovedì a Napoli la rivista Epidemia
Se dovessi trovare un’immagine per descrivere il parco delle mura greche di Taranto penserei senza dubbio a una pianta, il cocomero asinino (Ecballium elaterium), che cresce spontanea su terreni incolti e poco fertili. Prima di […]

Villa Literno, Castelvolturno, Italia: territori e migrazione. Lunedì, Lo stato delle città da Tamu
Sarà presentato lunedì 16 dicembre, a partire dalle 17,00, alla libreria Tamu (via Santa Chiara, 10/h) l’ultimo numero de Lo stato delle città. La discussione su territori e migrazioni, sulle condizioni, le lotte e le rivendicazioni dei […]

Solidi, archeologia dell’avvenire. Una mostra e un libro di cyop&kaf
Dal 12 dicembre 2019 (ore 18:00) al 16 febbraio 2020 sarà visitabile presso l’acquedotto Augusteo del Serino (via Arena della Sanità, 5 – Napoli) tutti i sabato e le domeniche mattina, “Solidi. Archeologia dell’avvenire” […]

Se l’umanità si rivolta, tra lavoro e felicità
Si presenta venerdì 6 dicembre a Napoli, (alle ore 17, presso la sala Nugnes del palazzo comunale di via Verdi), Umanità in rivolta. La nostra lotta per il lavoro e il diritto alla felicità, il libro manifesto di Aboubakar Soumahoro, attivista […]