Gli Atti di Marco, uno scritto della metà del quarto secolo, riferiscono che San Marco il 24 aprile venne trascinato dai pagani per le vie di Alessandria, legato con funi al collo. Gettato in carcere, il giorno dopo subì lo stesso atroce […]

UN SANTO AL GIORNO # 24 aprile: San Fedele da Sigmaringa
24 aprile. San Fedele da Sigmaringa (saccerdote e martire). Lo chiamavano “l’avvocato dei poveri” perché difendeva gratuitamente coloro che non avevano denaro a sufficienza per pagarsi un avvocato. […]

Il dizionario Zincariello presenta: la parola del giorno. #Dosso Friziani
Dosso Friziani, poeta. Nasce a Sulmona il 07/07/1901. Il padre, fascista convinto, corre a piedi all’anagrafe di Predappio per registrarlo. Il padre è un uomo che ha sempre precorso i tempi. Infatti il fascismo non era stato […]

Il dizionario Zincariello presenta: la parola del giorno. #Giornata
La parola del giorno dal dizionario Zincariello è: Giornata. GIORNATA: Nome maschile femminile singolare. Arco di ventiquattro ore che vede l’alternarsi del giorno e della notte. Esistono diversi tipi di giornata: bella giornata […]

Referendum: cosa succede nelle scuole se vince il si
In caso di vittoria del “si” il ministero della pubblica istruzione ha previsto dei cambiamenti importanti da attuare nel corso della prima settimana a seguire l’esito del referendum. Saranno modificate tutte le tracce […]

Nuova campagna antifumo: retroscena e anticipazioni
Il ministero della salute si è rivolto a me per i nuovi slogan sulla campagna antifumo. Il precedente creativo è morto improvvisamente per overdose di Nazionali. Non aveva mai fumato prima di allora. Crisi. Non sapevano […]

Bulli, capre e burkini
Mia moglie si è comprata il burkini da spiaggia da un rivenditore autorizzato: una pompa di benzina sulla Route 66, rimasta uguale dal 1947 (anno in cui Les Baxter e Dr. Samuel Hoffman realizzano per la Capitol Record […]

Articolo a tema ferragosto
La persona più distante da me stesso sono io. Odio le sensazioni che provo, ho gusti molto differenti dai miei, politicamente la penso diversamente. Cammino per ore in appezzamenti terrieri per non incontrarmi mai. […]

Positano, la luna e tu
Matthew Nazzareni sorride ventiquattr’ore su ventiquattro a causa di una efficace paresi facciale, dovuta a un colpo di freddo – luglio ’73. Cammina leggiero, sciolto, dinoccolato, distaccato e aligante, come se nulla lo […]

La Maronna non piange più
Ieri, alla abbazia di San Prutetto, una statua della Maronna si è cacata sotto. Era da tempo che le statue della Maronna non facevano qualcosa. C’era una puzza inedita, angelica, paradisiaca, biologica. Gran turismo, il prevete ha […]