MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Giovanni Iozzoli

Scrittore

* * *

Tuppe tuppe marescia’! Intervista a un indagato per la strage del carcere di Modena

Gli sradicati, una riflessione dal numero 10 de Lo stato delle città

Alle radici di un nuovo immaginario. L’incubazione delle nostre paure in un libro di Lago e Toni

Al auda (il ritorno). L’ultimo viaggio di Hafed Chouchane

Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale

Immunizzati alla democrazia

Non ci sono più i talebani di una volta

La “dichiarazione di Bao Yiang”. I compagni, il green pass e noi

Viaggio nella banalità del male. L’ascesa dello Stato Islamico in un libro di Sara Montinaro

Carcere, un anniversario modenese (che nessuno vuole ricordare)

E se l’Eroe fosse un rivoluzionario? Un libro collettivo su immaginario e trasformazione sociale

L’innocenza del sisma. Cosa fu il terremoto “dell’Irpinia”

La militarizzazione di Italpizza e il fascismo “quattro stagioni”

La recessione interiore. Gli imprenditori apache e la crisi infinita

Spettri, zombie e politica spazzatura. L’immaginario come campo di battaglia in un libro collettivo

Marchionne è vivo e lotta contro noi

Il fiato del drago. Un’assemblea sindacale in fabbrica 

Partenio, ore 14,45. Gli anni Ottanta e le macerie dell’Irpinia

Lontano dal podio. Quando il ’68 investì lo sport

L’omicidio Biagi. Quindici anni fa, solo quindici

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left