MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
angolo vicidomini
24 Novembre 2015

Il mio commercialista

Nicola Vicidomini

vicidomini_square

Il mio commercialista è un campione. Ha chiuso tre attività ben avviate per fallimento in soli tre giorni, due ore, ventisei minuti e quindici secondi. Il giorno dopo è scappato in Messico, fatto camera di sicurezza per oltraggio a pubblico ufficiale, tutto in due giorni, due ore e tre minuti precisi.

In un giorno due ore e diciotto minuti spaccati è tornato in Italia dove è stato malmenato dai creditori in ventotto minuti e tre secondi netti. È stato immediatamente arrestato in un’ora, tre minuti e cinquantotto secondi e condotto nelle patrie galere in sette minuti e diciotto secondi. È evaso dopo due ore quindici minuti e diciannove secondi – battendo l’africano Bapupa Baka che alle Olimpiadi Invernali del ’73 aveva risolto in sedici minuti e diciannove – e, via via, in corsa, quantomai scattante, ha venduto a un passante una casa in una zona del Pakistan che non esiste. Durata trattativa: sette minuti e sette. Scappando ininterrottamente per altre tre ore e ventisette, schiaffeggiava la gente come capitava.

Ha rubato una macchina in cinque minuti e ventisei secondi, cambiato la targa da Enzo er Frustrato in ventisette minuti e quattro secondi. Si è perso nelle campagne del Basso Lazio in soli trentacinque minuti e tretantrè. Ha dovuto chiamare l’ACI per soccorso. Quelli dell’ ACI lo hanno riconosciuto: «Tu sei il campione!». Lo hanno picchiato per un’ora, trentatrè minuti e ventotto secondi. In un balzo di tre secondi è riuscito a scappare e in meno di cinquanta minuti si spacciava già per maresciallo in una stazione della metropolitana dove lo hanno arrestato definitivamente. Tutto questo in meno di una settimana. È meritata medaglia d’Argento per l’Italia. Orgoglio della nazione. Esce fra sei anni. Piace alle donne. (nicola vicidomini)

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Gianturco, vite tra i quattro ponti
Next Article In Jackson Heights. L’occhio di Wiseman sul cuore multiculturale di NYC

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

  • Via Manlio Capitolino

  • Pichler

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left