MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

-ma

Redazione Napoli Monitor

* * *

Whirlpool, cronaca di una fine annunciata

“Non pagheremo la loro crisi”. Lavoratori e disoccupati in piazza a Napoli

Storie d’agosto – Il tassista sudamericano

Da Vogliamo tutto a Sandokan, lo sguardo sul meridione di Balestrini

L’accidia dei napoletani. Il pregiudizio e la storia

Storie di magliari, on-line l’audio documentario

Una città senza storia. Gli archivi municipali napoletani inaccessibili e abbandonati

Il Messico dei narcos, l’ultima frontiera dei magliari

Urbanicidio napoletano. L’inarrestabile avvento della “città turistica”

La questione alimentare e il peso delle diseguaglianze

L’ennesima falsa partenza della scuola pubblica a Napoli

L’esplosione ai Quartieri e la città sconosciuta

La notte della classe operaia. Generazioni a confronto nel romanzo di Iozzoli

Ludeno e il Nest, progetti teatrali da San Giovanni a Teduccio

Il disastro della Manica. L’altro 16 marzo 1978

La città del turismo. Vuoti istituzionali e rigenerazione dal basso

Una fiera meridionale dei libri? No grazie, se il modello è il pensiero unico spettacolare

Uno spettro si aggira sul vulcano. Lo strano caso del Circolo Anarchico di Ercolano

La città si rigenera? Imprenditori, militanti e (assenza di) politiche

Dormire, mangiare, parlare. Come Napoli soddisfa i bisogni dell’Homo Turisticus

Parco tematico Quartieri Spagnoli. Un’inchiesta sul boom del turismo

Tra storia e letteratura. La chiusura degli archivi e la tetralogia della Ferrante

Uno sparo nella notte. On-line il documentario sulla morte di Davide Bifolco

Celia, dialogo a tre voci, da Beckett al marciapiede

Uomo in mare, l’ultimo viaggio

Il giorno della marea nera. Storia di un disastro ambientale

Genova, dopo la fabbrica

Rifiuti, per chi svuota la campana

Questione di stile, un libro di inchieste

La sagra della monnezza

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left