MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
12 Settembre 2023

Ithaka, un film sulla storia di Julian Assange / Napoli

Monitor
Ithaka, un film sulla storia di Julian Assange / Napoli

12:00
13 Settembre 2023

È indetta per mercoledì 13 settembre alle ore 12:00 una conferenza stampa presso la sala Nugnes del palazzo del consiglio comunale di Napoli (via Verdi, 35) per annunciare la proiezione partenopea del documentario ITHACA.

Il film verrà presentato sabato 16 settembre, alle 19:00, presso il Teatro stabile d’innovazione Galleria Toledo (vico I Porta piccola a Montecalvario). La proiezione del documentario sarà introdotta degli interventi della giornalista Stefania Maurizi, dell’attrice Laura Morante e del direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio (in collegamento web).

L’evento è organizzato dagli attivisti di FreeAssangeNapoli in collaborazione con: Teatro stabile d’innovazione Galleria Toledo, Festival del cinema dei diritti umani di Napoli, Imbavagliati - Festival internazionale di giornalismo civile, Articolo21 Campania, Giustizia per Mario Paciolla, l'Asilo, CSOA Officina99, Santa Fede Liberata.

Clicca qui per l'evento FB

*     *     *

ITHAKA

Un ritratto commovente e intimo della lotta di un padre per salvare suo figlio, Ithaka espone la brutale realtà della campagna per liberare Julian Assange. Il prigioniero politico più famoso del mondo, il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è diventato l’emblema di un braccio di ferro internazionale sulla libertà di giornalismo, sulla corruzione del governo e sui crimini di guerra impuniti. Ora, con Julian che rischia una condanna a centosettantacinque anni se estradato negli Stati Uniti, i suoi familiari si trovano ad affrontare la prospettiva di perdere Julian per sempre, nell'abisso del sistema giudiziario statunitense. Questa lotta tra Davide e Golia è personale e, con la salute di Julian in peggioramento in una prigione di massima sicurezza britannica, il tempo stringe.

Ora tocca al padre di Julian, John Shipton, e alla fidanzata Stella Moris, unire le forze per difendere Julian in questa odissea internazionale. Mentre radunano una rete mondiale di sostenitori e politici, si mettono cautamente sotto lo sguardo dei media e sono costretti ad affrontare gli eventi che hanno reso Julian un punto critico globale.

iCal

Google Calendar

Vedi il calendario completo

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article La prigione e la piazza / Bologna 23 Giugno 2023
Next Article La prigione e la piazza / Val di Susa 29 Luglio 2023

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left