È senz’altro azzardato il tentativo della Puigdemón Entertainment di lanciare un nuovo capitolo del videogame in rete Catalunya Independent, a tanti anni dall’ultimo sequel. Dopo il flop della saga sul mercato europeo […]
- Latest
- Popular

Per un Servizio Sanitario appropriato #2
Ogni contenitore, edificio, palazzina che ospita delle persone e le costringa a stare lì, è un segno grave di esclusione, discriminazione e razzismo praticato da quella società. Le strutture residenziali per quanto possano essere “addolcite” […]

Per un Servizio Sanitario appropriato #1
La finalità dell’articolo 32 della Costituzione è chiara, la Salute è uno dei diritti fondamentali garantiti: “La Repubblica tutela la Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Dopo una decina d’anni […]

Corpi e anime in gabbia. La funzione del carcere nei lavori di Bellati e Coronati
In una delle presentazioni del suo podcast Carta bianca. Epistolario dal braccio della morte, la giornalista e documentarista Marzia Coronati è stata più volte sollecitata a un paragone tra la realtà carceraria statunitense e quella […]

Il crollo di Scampia e la città degli eventi sacrificali
Capita ciclicamente in questa città che tutta la violenza, la povertà, il malgoverno, tutto l’odio e la diffidenza tra le classi, l’incuria amministrativa e l’ipocrisia istituzionale, tutte queste cose improvvisamente collassino […]

Genova, lo sgombero del centro sociale nella città che si trasforma
Nella mattinata dello scorso 30 luglio a Genova è stato sgomberato il laboratorio sociale occupato autogestito Buridda che da dieci anni si trovava in via Monte Grappa, nel quartiere Manin, in uno stabile di proprietà […]

Rewind luglio # Roma insicura: si muore di caldo, di lavoro, in strada, in carcere
Il primo luglio un grande presidio a Torpignattara esprime l’indignazione collettiva contro l’aggressione razzista del giorno prima, quando un gruppo di italiani ha picchiato e ferito gravemente un paio di genitori indiani e […]

Sulle tracce delle armi. La ricerca indipendente e l’economia di guerra
Non è più il caso – se mai lo è stato – di disegnare scenari. Quello che è già avvenuto sotto i nostri occhi spiega bene cosa avverrà nei prossimi mesi e anni. Se eliminiamo i rumori di fondo, vediamo con chiarezza la rivincita […]

La difesa della Casa albergo di Sesto San Giovanni
Lo scorso 23 luglio si è svolto davanti al comune di Sesto San Giovanni un presidio indetto dal sindacato Unione Inquilini per protestare contro la decisione dell’amministrazione comunale di sgomberare, in vista della […]

“Stesso lavoro, stesso salario”. Per un orizzonte nuovo nei servizi di cura pubblici
Anche in questa estate, con la dichiarazione dell’emergenza legata alla cosiddetta “fuga degli operatori sociali”, diventano particolarmente visibili le condizioni insostenibili in cui il lavoro di cura – e in particolare il lavoro […]