MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Pagina99, 11 agosto 2017

(da: Pagina99)
(da: Pagina99)

Quando nel 2007 le ruspe entrarono nelle casas baratas di Bon Pastor, molti non credevano ai loro occhi. Da decenni si ventilava l’idea che il Comune avrebbe demolito le settecento ottantaquattro casette di edilizia pubblica a un piano costruite per l’Expo del 1929 sulla riva del Besòs.

Bon Pastor, quartiere storico dell’anarchismo barcellonese, è caduto in tempo di democrazia grazie alla retorica della “partecipazione cittadina”. Con la promessa della proprietà, il Comune ha convinto gli abitanti a contrarre mutui per acquistare i nuovi appartamenti che contrastano drasticamente con le casette orizzontali. E con la crisi, molti non riescono più a pagare i mutui.

Le case popolari, per quanto umili, garantivano l’appartenenza a una comunità in cui ci si sosteneva tra vicini, una “città orizzontale” di cui le ultime case rimaste ancora conservano il ricordo.

La storia del quartiere e la resistenza degli abitanti è raccontata da Stefano Portelli ne La città orizzontale. Etnografia di un quartiere ribelle di Barcellona (Napoli Monitor, 2017).

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left