MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

UN SANTO AL GIORNO # 25 maggio: San Gregorio VII Papa

(disegno di giovanni colaneri)
(disegno di giovanni colaneri)

Divenuto papa col nome di Gregorio VII attuò un importante programma di riforme, che egli stesso aveva caldeggiato come collaboratore dei suoi predecessori: lotta contro la simonia e l’ingerenza del potere civile nelle nomine dei vescovi, degli abati e degli stessi pontefici, restaurazione d’una severa disciplina per il celibato. Violente resistenze a questa riforma arrivarono anche da parte del clero.

Fu protagonista di un duro scontro con l’imperatore Enrico IV, che s’umiliò a Canossa ma, subito dopo, riprese le redini dell’impero, si vendicò facendo eleggere un antipapa e marciando su Roma. Gregorio VII, abbandonato dagli stessi cardinali, si rifugiò in Castel Sant’Angelo, dove venne a liberarlo il duca normanno Roberto il Guiscardo. Il papa si recò quindi in volontario esilio a Salerno, e qui morì l’anno dopo, pronunciando la nota frase: «Ho amato la giustizia e ho odiato l’iniquità…». Era il 5 maggio 1085.

Il suo corpo venne sepolto nella cattedrale di Salerno.

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left