MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
rubriche
26 Aprile 2017

UN SANTO AL GIORNO # 26 aprile: Santi Anacleto e Marcellino Papi

Monitor
(disegno di malov)
(disegno di malov)

26 aprile
Santi Anacleto e Marcellino Papi

Benché non martire, Anacleto, di origine ateniese, e che fu papa dal 79 al 90, si rese benemerito per aver edificato una memoria, cioè un sepolcro, a San Pietro, presso il quale fu poi sepolto egli stesso.

La qualifica del martirio, sembra ormai certo, venne invece riconosciuta a San Marcellino per scopi apologetici: nel secolo V si era infatti diffusa una leggenda di origine donatista che calunniava la sua memoria, dicendo che egli aveva ceduto alla persecuzione, “consegnando” i libri sacri, ed era stato perciò un “traditor”. Già Sant’Agostino aveva reagito contro la calunnia, ma poiché la diceria continuava, con un espediente ben lontano dalla nostra sensibilità moderna, ma allora abbastanza comprensibile, si ammise la “caduta” di San Marcellino, il quale però si sarebbe riscattato subendo il martirio.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Roma, il 25 aprile dell’Associazione nazionale partigiani
Next Article Costruire un vuoto mortale. La criminalizzazione delle Ong per il soccorso ai migranti

Related Posts

  • Il bibliotecario va in montagna #3

  • Il bibliotecario va in montagna #2

  • UN SANTO AL GIORNO # 7 maggio: Santa Flavia Domitilla

  • UN SANTO AL GIORNO # 6 maggio: San Pietro Nolasco

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left