«Direttore, quanti detenuti assumono psicofarmaci?». «Sono sincero… tutti». L’appuntamento con la direzione della casa circondariale di Avellino è alle nove del mattino. Il carcere – come spesso capita con gli istituti di nuova […]

Da qui il mare non si vede. Ascoltare le donne nel carcere di Pozzuoli
Jenny entra in punta di piedi, con l’imbarazzo sul volto che quasi le arrossisce le guance. La sua fisicità nordafricana invade lo spazio polveroso della piccola biblioteca dove abbiamo organizzato i nostri primi incontri. I capelli rasati […]

Il caso Battisti. Ieri le leggi d’emergenza, oggi lo stato di eccezione permanente
Il linguaggio politico al tempo dei social è frenetico, impone ritmi serrati, quindi le parole devono essere vomitate velocemente. Renzi: «L’arresto di Cesare Battisti in Bolivia è una bella notizia. Tutti gli italiani, senza […]

Il terremoto infinito a Marigliano. Sotto sfratto dopo trent’anni di occupazione
Marigliano si distende a nord del vulcano, dove i paesi vesuviani abbracciano la provincia casertana e irpina. Per arrivarci da Napoli, in auto, s’imbocca l’asse di supporto alle spalle del rione Ponticelli, la cinghia di trasmissione […]

Le rendite sicure su sorveglianza e punizione. Come nasce il maxi-carcere di Nola
Quando si parla di carcere gli animi non sono mai distesi. Il desiderio di sicurezza, tema centrale della prossima campagna elettorale, è stato uno dei principali motivi di azione dall’attuale governo, con gli interventi del […]