Venerdì 11 marzo. Sono circa le dieci quando un gruppetto di persone si raduna all’esterno dell’aula 115 del tribunale di Napoli, al Centro Direzionale. Sono amici, parenti, giornalisti interessati alla vicenda processuale che […]

Fuori mercato. A Bagnoli una vita dopo la fabbrica
Sul muro che delimita il civico numero 58 di via Diomede Carafa, c’è una grossa scritta in bianco: Magico Mondo Usato. Subito all’interno del parco, sulla destra, un cancello giallo e blu, e poi qualche scalino che guida […]

Città della Scienza. Un’altra festa nel deserto di Bagnoli
14 agosto 2014. La foto del giorno è un maxischermo su cui è scritto “Rinasce Bagnoli”. Davanti, su un palco, c’è un uomo in camicia bianca, in piedi davanti a un leggio. È il presidente del consiglio Renzi. Seduti, poco distanti […]

Disco devil # 8 – I contrabbandieri d’ammore, storia di una banda
Ci siamo passati tutti, più o meno. I giovedì universitari all’epoca erano i mercoledì. Una manciata di euro per entrare e alcool economico. Il Rising, il Velvet e lo Sputnik. Non sono passati dieci anni, o forse si, ma quel casino […]

Attento, Bassolino ti ascolta. Gli zombie del Rinascimento verso le primarie
Arrivo al Teatro Nuovo con un po’ di ritardo. La folla che si accalcava fin dalle quattro davanti l’ingresso ora è dentro. Ma entrare non è facile, a causa delle persone rimaste sulla porta ad ascoltare. I posti a sedere sono esauriti. […]

Il futuro di Bagnoli, dentro e fuori il palazzo
Più di duecento persone sono intervenute ieri pomeriggio all’incontro convocato in galleria Umberto dall’assemblea popolare Bagnoli Libera, in concomitanza con la riunione in prefettura della “cabina di regia” […]

La morte del cinema. Imprenditori e cultura a Napoli
L’avevo letto sul giornale un mesetto fa, ma avevo rimosso. Quei titoli che vedi, non vuoi vedere, e passi oltre. Il cinema cambia look. Oppure: Il cinema futuristico a Napoli. Stamattina sono andato a cercarlo. La cronaca di un […]

Processo Bifolco: le deposizioni dei carabinieri
Era durata più di tre ore l’udienza durante la quale il giudice Ludovica Mancini aveva ascoltato, lo scorso mese di novembre, le deposizioni di Giosuè Del Vecchio e Antonio Sarno, due dei carabinieri presenti al Rione Traiano […]

Antonio & Antonio. Generazioni-primarie a confronto
«Carpentieri ha ricostruito la storia delle date per le primarie », bofonchiò l’uomo brizzolato piegando la testa verso il giornale. «Erano state fissate per il 7 febbraio, ma dalla segreteria è stata chiesta una moratoria. […]

Processo Bifolco, in aula i due carabinieri presenti la notte dell’omicidio
Si sono presentati ieri mattina, nell’aula 115 del tribunale di Napoli in piazza Cenni, Giosuè Del Vecchio e Antonio Sarno, per rispondere ad alcune domande del giudice Ludovica Mancini riguardo l’uccisione, il 5 settembre del 2014 […]