Allo stabilimento di Teverola della TNT-Fedex, in provincia di Caserta, uno dei più importanti poli logistici del sud Italia, il momento più duro di protesta si è raggiunto giovedì. Fin dalle sei del mattino una quindicina di facchini […]

L’emergenza carceraria ai tempi del Coronavirus. Un Focus in continuo aggiornamento
È iniziata lo scorso sabato a Salerno, ed è andata avanti per tutta la settimana, seppur in forme diverse a seconda degli istituti, la protesta dei detenuti in decine di carceri italiane. In alcuni penitenziari ci sono stati scontri […]

Se possiamo lavorare, possiamo scioperare! Il primo maggio di lotta dei facchini della logistica
Quando alle sette e venti di ieri mattina hanno spento i macchinari, dando il via a un’azione di lotta durata oltre due ore, diversi dei facchini della TNT dello stabilimento di Teverola hanno aperto i loro gilet fluorescenti arancioni […]

L’ultimo giapponese alle Filippine. Un ricordo di Gianni Mura
È morto stanotte a settantaquattro anni Gianni Mura, giornalista e scrittore, narratore per oltre cinquant’anni di storie di sport e costume del nostro paese, dagli anni del Boom fino a oggi. Mura lo abbiamo conosciuto a Napoli otto […]

Il Coronavirus, lo stato d’emergenza e le rivolte nelle carceri italiane
Si sono sollevati e continuano a sollevarsi da sabato migliaia di detenuti in ventisette carceri italiane – ad Alessandria, Padova, Vercelli, Milano, Pavia, Genova, Modena, Roma, Frosinone, Napoli, Salerno, Foggia, Palermo […]

Napoli, quando muore un quindicenne
È iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio volontario, il carabiniere che nella notte tra sabato e domenica, non in servizio, ha ammazzato Ugo Russo, quindici anni, nel corso di un tentativo di rapina. […]
L’abbattimento della Vela verde e il fallimento delle politiche per la casa a Napoli
Sono le undici e quattordici minuti del 20 febbraio 2020, ed è un momento storico. L’enorme braccio meccanico alla cui estremità è fissata un altrettanto grossa pinza di metallo, si ferma a pochi centimetri di distanza dal ballatoio […]

Bagnoli, un’altra inutile passerella firmata de Magistris e Provenzano
«Mettici “lo scheletro di ferro”, o “quel che resta della grande fabbrica” e via». «Madonna, quante volte l’abbiamo scritto ‘sto pezzo?». Sono le 11,15 di lunedì 20 gennaio. L’autobus fermo a ridosso della Porta del Parco ospita una […]

Detti e loro storie. Rosetta, la voce di Radio Quartieri
Nell’introduzione al nostro libro DETTI, viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano abbiamo scritto che sarebbe auspicabile un’indagine accurata su ciascuna delle vite che si cela dietro questi annunci mortuari. Sarebbe […]
Il Black Friday della sinistra. Le sardine napoletane a piazza Dante
Arrivo in piazza Dante passate da poco le 19, e dopo pochi minuti sono già compresso tra le Sardine, imbucato alla festa del movimento nella sua rappresentanza napoletana, quasi diecimila persone riunite “contro Salvini […]