Lello frequenta abitualmente pigmenti resine deformazioni materiche. Aggiusta il tiro tra rumori assordanti, inalando micro plastiche suo malgrado. Palpa un cofano, e i paraurti. Sportella a destra e a manca. Martella Lello […]

Da Vogliamo tutto a Sandokan, lo sguardo sul meridione di Balestrini
Il 20 maggio è morto a Roma Nanni Balestrini. Scrittore, poeta, animatore di riviste, ha saputo tradurre in versi e percorsi letterari tanto i contesti di formazione e radicamento quanto le istanze espresse da uno dei gruppi […]

Milano, in un libro gli inchiostri di Giancarlo Savino
Oggi a Milano alle ore 19 nello studio di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti in via S. Croce 15 (citofono 212) si presenta il libro Ittum, con cinquanta inchostri del pittore napoletano Giancarlo Savino // Aprile 1981. Ieri è morto mio […]

Vita e miracoli del santo che vola. Miguel Angel Valdivia oltre il fumetto
Esce oggi il libro di Miguel Angel Valdivia, Il divino inciampare. Vita e miracoli di San Giuseppe da Copertino (Coconino Press-Fandango, pp. 208, b/n, 17 x 24, 20 euro), un graphic novel che rielabora la storia di Giuseppe Desa, il […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – La prima napoletana Brötzmann e i violoncelli di Mallozzi-Viola
I professionisti della musica, quelli dalle competenze certificate, conoscono tutte le strategie per preparare un ritardo in sede di armonizzazione; nel tempo hanno trasferito questa pratica direttamente al cerimoniale concertistico […]

Un ricordo di Giovanni Sgammato, maestro di cultura popolare
Domenica pomeriggio a Pomigliano d’Arco, provincia di Napoli. Non un’anima in giro, non un’automobile. Chi s’è appena alzato da tavola appesantito s’è disteso direttamente sulla poltrona. Siamo ad agosto, alle spalle i giri […]

Veni Vici Domini, venerdì 5 aprile al Piccolo Bellini
Andrà in scena venerdì 5 aprile (ore 21,00), al Piccolo Bellini di Napoli (via conte di Ruvo, 14), una versione aggiornata dello spettacolo Veni Vici Domini, di Nicola Vicidomini. Lo show prevede anche diversi momenti inediti tratti […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion III, Sauvage e Moss a Casa Morra
Con la primavera Napoli diventa più attiva e moltiplica gli eventi culturali, adeguandosi alla possibilità di disporre di spazi all’aperto, di un pubblico più contento di uscire di casa senza sfidare la pigrizia e il freddo, dei costi […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – La prima volta napoletana di Mitsuko Uchida
Mentre la formazione di Carlo Ancellotti asfaltava la compagine salinsburghese targata Red Bull, presso il teatro Sannazzaro coreografie di un pubblico da sold out regalavano a Mitsuko Uchida le gioie e i dissapori di una data […]

Pulcinella e Carnevale. Le guarattelle di Bruno Leone, oggi pomeriggio ai Quartieri Spagnoli
Giovedì 28 febbraio, alle ore 18,00, Bruno Leone porterà in Miniera (vico Tre regine, 48), ai Quartieri Spagnoli, il suo spettacolo di guarattelle: Pulcinella e Carnevale. La storia di Carnevale come gioco collettivo, esorcizzazione […]