È on-line, ascoltabile cliccando su questo link, l’audio documentario Storie di Magliari, di Marcello Anselmo e Pietro Marcello, pubblicato in cinque puntate sul sito di Rai Radio3. Le biografie dei magliari napoletani raccolte in […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Libra all’Asilo
Una di quelle occasioni in cui il pubblico migliore resta quella silenziosa telecamera capace di seguire l’azione, a differenza dei pochi mai buoni ma presenti. Nel caso del concerto di stanza presso il teatro dell’Asilo […]

Dissonazen ft. Evan Parker al Mercadante
Due percorsi in realtà paralleli, eppure destinati a incontrarsi, quelli proposti dall’Ensemble Dissonanzen nel concerto da tutto esaurito che, per la prima volta nell’attività di un gruppo che ha superato i venticinque anni di […]

Un film sul rap a Napoli. Napolizm, vol. 2 al Modernissimo
Per fare rap, almeno quello spontaneo, il freestyle, non servono disponibilità economiche: ci si raduna, in cerchio – attorno a un fuoco che è sì immaginario, ma non per questo meno caloroso – scandendo, con le mani a mo’ di cassa […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Una giornata con Paul Gulda
Non basta saper suonare per essere musicista: c’è qualcosa di irriducibile in questa definizione che sfugge alla sola tecnica (un termine come un altro per riferire dell’arte) per aprirsi alla vita. Così, giovedì 6 dicembre il concerto di Paul Gulda ha marcato una memorabile differenza […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Alessio Arena al Palazzo dello Spagnolo
Finalmente i salotti hanno smesso di ospitare recital pianistici a suon di Schumann, Schubert e romanticismi vari per allargare la cerchia dagli inviti alle prenotazioni. In questa fredda domenica di novembre un concerto al […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – I cento anni della Scarlatti a San Francesco di Paola
Un’enorme ragnatela di tessuto stretto a nido d’ape copre l’intera circonferenza sopra le teste di noi intervenuti alla santa messa per i cento anni dell’Associazione Scarlatti, presso la Basilica Palatina di San Francesco di […]

Guardami. Le foto di Maria Di Pietro raccontano l’odissea dei rom di Giugliano
Ti interrogano quei bambini, raccontano storie i loro corpi sporchi e le loro ferite, indignano e scuotono quei piedi nudi a calpestare terre devastate da sversamenti e discariche. Non c’è mai pietismo, sensazionalismo […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Gli ultimi giorni di Pompei, a cura di Edison Studio e Dissonanzen
Martedì 6 novembre 2018, ennesima serata mediata dalla trasmissione a distanza di un evento sportivo, quello che avrebbe pareggiato i conti tra la Napoli e la Parigi del calcio. Negli stessi minuti presso la Domus […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Roscoe Mitchell alla Scarlatti
La settimana dopo la prima nell’anno del centenario alla Scarlatti, la risposta del pubblico di sempre è meno affettuosa, bilanciata però dalla presenza di un nutrito gruppo di occasionali attirati dal nome dell’interprete, che […]