Si svolgeranno tra lunedì 12 e venerdì 16 settembre le iniziative previste per la tappa calabrese de La prigione e la piazza, la mostra-mercato itinerante di produzioni da e sul carcere, organizzata da Napoli Monitor e Yairaiha […]

Abbonamento 2023
L’abbonamento semplice include: – 2 numeri della rivista Lo stato delle città – 1 libro a scelta tra quelli in uscita nel 2023. Il costo (compreso di spese di spedizione) è di 40 euro. L’abbonamento sostenitore include: – 2 numeri della rivista Lo stato delle città – 3 libri a scelta tra quelli in uscita nel 2023 e quelli in

Nel ricordo di Davide Bifolco. Le iniziative al Rione Traiano nell’anniversario della morte
Nella notte tra il 4 e il 5 settembre Davide Bifolco veniva ucciso al Rione Traiano da un carabiniere in servizio, al termine di un inseguimento. Davide, sedici anni, se ne andava in giro con due amici su un motorino, ma non aveva […]

In una città di sgomberi e di ipocriti. Dialoghi e cinema all’aperto a Torino
Nonostante l’euforia dell’ultima stagione, a Torino continuano gli sgomberi di baraccati, marginali, persone senza dimora. In piazza d’Armi camper e roulotte sono stati allontanati perché erano troppo vicini ai riflettori del festival di […]

Lo stato delle città e Lievito, presentazioni a Palermo e Roma
Lunedì 27 giugno saremo a Palermo e Roma a parlare degli ultimi lavori di Napoli Monitor. Al circolo Arci Porco Rosso di Palermo (piazza Casa Professa), dalle 18:00, presenteremo l’ultimo numero de Lo stato delle città […]

La settimana santa, sabato a Firenze
Sarà presentato sabato 18 giugno, al circolo Rondinella di Firenze (via Lungarno Soderini, 2), La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane, di Luigi Romano. A partire dalle ore 18.00 l’autore discuterà del […]

Contro la privatizzazione degli spazi pubblici. Lo stato delle città, venerdì a Torino
Un albergo, un centro congressi e un ipermercato saranno costruiti nello spazio urbano che un tempo accoglieva la produzione delle fabbriche Nebiolo e Westinghouse. Quarantamila metri quadri che appartenevano alla città […]

Teste matte, una mostra di cyop&kaf
Il primo laboratorio che ho avuto era sotto a un negozio di vinili, precisamente nel suo deposito che a seguito di un’alluvione di musica digitale andava svuotandosi definitivamente. Ci scendevo da una botola. Sotto i gradini di […]

Lo stato delle città, lunedì a Venezia e a Bologna
Sarà presentato lunedì 13 giugno a Bologna il nuovo numero (n.8 / maggio 2022) de Lo stato delle città. Luca Rossomando e Stefano Portelli, redattori della rivista, incontreranno Mauro Boarelli, della rete D(i)ritti alla città. […]

Corpi reclusi in attesa di espulsione. Intervista a Emilio Caja
Sarà presentato domenica 12 giugno a Milano il nuovo numero (n.8 / maggio 2022) de Lo stato delle città. I redattori della rivista incontreranno Emilio Caja, ricercatore e attivista, al centro sociale Cox18 (via Conchetta, 18) a partire […]