La mattina di sabato 29 luglio in corso Umberto I a Civitanova Marche, una città sulla costa adriatica poco lontana da Ancona, tutto sembra normale. I numerosi negozi sono aperti, Forza Italia ha organizzato un banchetto per il […]

La morte di Carmine Corallo a Poggioreale e i diritti degli ammalati detenuti
Carmine Corallo era un detenuto di settantuno anni. Si trovava nel carcere di Poggioreale, condannato per truffa e rapina. Era malato ai polmoni ed è morto venerdì 21 luglio all’ospedale Cardarelli, dove era stato trasferito d’urgenza […]

I minerali per le tecnologie digitali e il saccheggio estrattivista in Sardegna
Pochi giorni fa è stata diffusa la notizia della scoperta di un potenziale giacimento di terre rare tra gli scarti di una cava di marmo a Buddusò. Subito i media hanno lanciato grandi proclami, come la scoperta di un “tesoro […]

Tuppe tuppe marescia’! Intervista a un indagato per la strage del carcere di Modena
In questi giorni la Procura della Repubblica di Modena ha proposto l’archiviazione per centoventi appartenenti alla polizia penitenziaria, in relazione alle violenze denunciate da diversi detenuti, che sarebbero […]

No al ponte sullo Stretto. Tremila persone in corteo a Messina
Sabato 17 giugno un fiume di gente ha attraversato le strade di Torre Faro, nel messinese, il punto più vicino alle coste calabresi, lì dove dovrebbero sorgere i cantieri per la costruzione del ponte sullo stretto. Un corteo di oltre due […]

Strage del carcere di Modena, nuova richiesta di archiviazione della procura
Dopo due anni di indagini, giovedì 29 giugno la procura di Modena ha formalizzato la richiesta di archiviazione per centoventi agenti di polizia penitenziaria indagati per violenze, lesioni e torture a danno di […]

Caso Cospito, la Corte d’appello cancella l’ergastolo
La battaglia di Alfredo Cospito, che ha portato avanti per sei mesi un duro sciopero della fame in protesta contro ergastolo e 41bis, ha avuto la forza di portare in superficie non solo l’assurdità del singolo caso, ma anche di […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #6
Martedì 20 giugno. È quasi ora di pranzo quando il giudice per l’udienza preliminare Pasquale D’Angelo dichiara chiuse le discussioni e decide di ritirarsi in camera di consiglio. Gli agenti che hanno scelto di procedere […]

Dopo l’alluvione. A Bologna un corteo contro il “modello” emiliano
Quella di sabato 17 giugno è stata una giornata di grandi mobilitazioni per l’ambiente. A sud, il movimento No Ponte ha invaso le strade di Messina; dall’altra parte dell’Italia più di venti pullman sono stati fermati al […]

Stato, magistratura e società. Svolta autoritaria o trasformazioni organiche?
Alcune domande non trovano sempre risposta. A noi, per esempio, ne gira in testa una da quando abbiamo rivisto una scena di Specchio riflesso di Nanni Loy. Sul ponte Mazzini, sul cui sfondo nitidamente si intravede il […]