Ci sono delle persone con gli occhiali in degli uffici comunali che indossano giacche leggere blu scuro o marroncine e camicie con delle fantasie sul celestino, che se le guardi da vicino ti accorgi di quanto sia brutto […]

Le indagini delle procure a due mesi dalle rivolte. Una storia dal carcere di Pavia
Quella che segue al corsivo che state leggendo è la vicenda di Maria e Leonardo, anche se i nomi riportati nell’articolo sono di fantasia. Maria è una delle donne che ho conosciuto durante la lunga e recente emergenza e che ho ascoltato […]

Corona Tours, viaggi immaginari in tempi di pandemia
Il libro era sulla sella del motorino. Le pagine sono rilegate con filo di spago in una copertina ricavata dai dépliant di un supermercato che invita a comprare succhi di frutta a pera. All’interno un biglietto: “Abbiamo il tuo numero. Ci faremo sentire […]

L’impatto dell’emergenza Covid sul settore marittimo-logistico. Nel porto di Genova lo pagano i lavoratori
Passando in rassegna la letteratura specialistica e le newsletter di settore, sembra che l’emergenza sanitaria da Covid-19 abbia aumentato la consapevolezza tra gli addetti di come un tale shock, colpendo uno degli […]

La casa e il Covid-19. Il Decreto Rilancio non dà risposte per l’emergenza abitativa
La casa è diventata uno dei simboli di questa pandemia. Per tutta la durata del confinamento, l’abitazione si è rivelata il cuore pulsante di una comunità che ha cercato di salvaguardare il proprio quotidiano nonostante lo stato […]

L’emergenza carceraria ai tempi del Coronavirus. Un Focus in continuo aggiornamento
È iniziata lo scorso sabato a Salerno, ed è andata avanti per tutta la settimana, seppur in forme diverse a seconda degli istituti, la protesta dei detenuti in decine di carceri italiane. In alcuni penitenziari ci sono stati scontri […]

Carcere, i “fatti di Sassari”. Una lezione lunga venti anni e un giorno
Il 3 aprile del 2000 nel carcere di San Sebastiano di Sassari era previsto un trasferimento di detenuti, in seguito alle proteste che nei giorni precedenti avevano infranto la vita quieta dell’istituto. Da qualche settimana, infatti […]

Dopo la rivolta. Cinque voci di donne sul carcere di Opera
Il testo che segue è una raccolta di voci, una conversazione a distanza tra cinque donne, mamme, compagne, mogli, sorelle di detenuti rinchiusi nel carcere di Opera, a Milano. A Opera, da quasi due mesi la situazione è […]

25 aprile, squarci di Liberazione
A Napoli, i militanti che nell’ultimo mese hanno costruito reti di solidarietà attiva, sostenendo le famiglie in difficoltà in tanti quartieri, hanno affisso in strada una serie di striscioni per il settantacinquesimo anniversario […]

Il carcere di Santa Maria Capua Vetere e la mattanza della settimana santa
Franco (nome di fantasia), recluso nelle sezioni di alta sicurezza della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, è in attesa di giudizio e non sa ancora se il giudice lo riterrà colpevole o innocente. Si ammala qualche […]