Nove persone (sei finite in carcere, tre ai domiciliari) sono state arrestate questa mattina, accusate di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di condotte corruttive e altri reati contro la pubblica […]

Benvenuti a Libreville, patria di eroi. Considerazioni dopo l’omicidio di Soumaila Sacko #2
Tornando dal globale al locale, eravamo rimasti ai neri che bloccano i magazzini per imporre il finanziamento del diritto alla residenzialità indifferenziata. Ci sono proposte in tal senso, la cosiddetta ospitalità […]

Benvenuti a Libreville, patria di eroi. Considerazioni dopo l’omicidio di Soumaila Sacko #1
Uno pensa che le sanno fare così bene perché in Africa si vive in capanna e quindi lo imparano da piccoli, come una cosa naturale, come per noi a Nicotera Marina era imparare a varare i gozzi di sopra le falanghe lungo la spiaggia […]

Prima i ricchi. L’Italia di Salvini e la Catania di Pogliese
“Chi ha di più deve pagare di meno”. Non è solo il mantra della Lega di governo, pronta a far approvare una flat tax che premia chi guadagna tanti soldi; ma è il paradigma di una nuova destra che si sta facendo strada tra […]

Soumaila uno di noi. Un corteo a Rosarno dopo l’omicidio del sindacalista maliano
Il corteo è piccolo, sarà un centinaio di persone. È venuto fuori dalla baraccopoli. Dall’inferno. E loro sembrano diavoli. Cappellucci di lana, pantaloni di tuta, magliette di calcio, alcuni in canotta e scalzi. Diavoli […]

I love you baby. Catania contesta Salvini
La prima uscita pubblica del ministro degli Interni Matteo Salvini al sud Italia i leghisti se la immaginavano come un trionfo. Pensavano che la nomina nel governo avrebbe generato entusiasmo, che una folla esultante avrebbe […]

Da qui non si passa. Una giornata di sciopero nel porto di Genova
Disruption. Non ricordo più dove e quando ho sentito per la prima volta questa parola. Forse in qualche conferenza, uscita dalla bocca di un operatore logistico terrorizzato. Nel linguaggio dell’universo marittimo portuale il concetto si […]

Il manicomio si ripopola. Il futuro conteso del Santa Maria Maddalena di Aversa
Aversa, domenica mattina, il cancello del manicomio è chiuso. All’esterno è in corso il presidio degli attivisti de “La Maddalena che vorrei”, collettivo di associazioni e singoli cittadini che si battono per la riqualificazione e la […]

Se è bello, è vero. Un pomeriggio da Ermanno Olmi ad Asiago
Avevo finito da poco il dottorato. Quattro anni e più a pensare a un fiume dall’altra parte del mondo e a tutto quello che gli ruotava attorno. Ero spaesata, a caccia di maestri. In questa ricerca disordinata, all’inizio di febbraio 2016 […]

Il giornale clandestino che raccontò la Resistenza del Sud
È notte fonda, un uomo armato e vestito da gerarca fascista e un ferroviere con una valigia in mano camminano furtivamente in un vicolo di una città medievale. All’interno di una stanza, illuminata solo da un paio di candele […]