Li trovi tutti scorrendo sulla carta la linea azzurra del fiume i comuni sconvolti dall’acqua e dal fango la scorsa notte, dalla collina interna del Sannio giù fino al litorale domizio: Reino, Pesco Sannita, S. Giorgio La Molara […]
Riempite gli spazi!
C’è chi governa con le emergenze e i grandi eventi, e chi utilizza la città in un altro modo: riapre un parco abbandonato, trasforma un cortile, costruisce un campo da gioco. Sono due opposti modelli di città, disegnate quello che preferite… Nel parco Ventaglieri, a Montesanto, un piccolo gruppo formato da due architetti, un fabbro e un pittore ha costruito due

Le voci dei quartieri, dalla Sanità a Ponticelli
da: Repubblica Napoli del 23 gennaio Il primo omicidio dell’anno a Napoli è coinciso con il giorno del grande raduno in piazza del Plebiscito per ricordare Pino Daniele. La vittima, Ciro Esposito, ventun’anni, alcuni precedenti per spaccio di droga, è stato circondato da uomini armati in sella a motociclette e raggiunto da nove colpi di pistola, a pochi passi da casa sua,

Da Charlie alla Tunisia, i volti della libertà
Da qualche giorno mi sento esposto a un denso vortice di parole che si spostano e si sollevano tutt’intorno. Nel tramestio distinguo il tono di voci gravi e accigliate, accorate. Mi trovo all’aperto e il turbine ventoso m’investe a folate di frasi così: “con un’azione militare contro il settimanale satirico a Parigi il terrorismo…”, “il bersaglio, com’è evidente, è la libertà

Io e Charlie. Dalla parte delle matite
da: la piccoladelirio.noblogs.org Sono stati giorni di tristezza improvvisa e indigesta. Prima la morte di Pino Daniele, che avevo iniziato ad apprezzare solo dopo essermi trasferita a Marsiglia, mentre scoprivo che, tutto sommato, Napoli mi mancava. Poi, soprattutto, l’attentato a Charlie Hebdo, che avevo conosciuto a Napoli, da piccola, grazie al mio papà appassionato di fumetti. Dieci anni, e già avevo nostalgia degli anni

Reazionari e progressisti. La città si merita questi intellettuali?
In periodi di turbolenze sociali è abitudine di certi pompieri darsi da fare prima ancora che l’incendio divampi. Così dopo il puerile attacco di Saviano alla sinistra antagonista napoletana, uscito su L’Espresso nei giorni della contestazione alla Bce – in cui tutte le questioni politiche e i percorsi esistenziali venivano degradati all’altezza di un banale scambio di dosi di droga –, ecco ora l’articolo di Paolo

Castel Volturno scende in piazza, ora tocca al governo
da La Repubblica Napoli del 17 ottobre Sabato 18 ottobre in Italia ci saranno due manifestazioni di segno opposto. A Milano la Lega Nord di Matteo Salvini scende in piazza con lo slogan “Stop invasione”, contro migranti e rifugiati e contro l’operazione Mare Nostrum, che in un anno ha contribuito a salvare migliaia di vite umane. A Castel Volturno, invece, la

Opg, vite a termine in attesa della chiusura
Da: Repubblica Napoli del 3 maggio Il termine per la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari è stato rinviato, per la seconda volta, di un anno, poiché le strutture alternative, le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, saranno pronte non prima del 2015. È stata approvata dal Senato e passa ora alla Camera la legge di conversione del decreto di proroga, e alcuni emendamenti

Opg, vite a termine in attesa della chiusura
Da: Repubblica Napoli del 3 maggio Il termine per la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari è stato rinviato, per la seconda volta, di un anno, poiché le strutture alternative, le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, saranno pronte non prima del 2015. È stata approvata dal Senato e passa ora alla Camera la legge di conversione del decreto di proroga, e alcuni emendamenti

Turchia, il trionfo di Erdogan e la resa dei conti
Turchia, notte di domenica 30 marzo. Dopo la chiusura dei seggi per elezioni attesissime e con una partecipazione che supera l’ottanta per cento, Recep Tayyip Erdoğan, capo del governo e leader del partito di giustizia e sviluppo Akp, è uscito sul balcone della sede di Ankara, insieme a tutta la famiglia (compreso il figlio che le intercettazioni inchiodavano in un caso