MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
26 Dicembre 2019

Non è un fiume per poveri. Religione e riqualificazione in India

Gloria Pessina

Il lavoro di Sara consisteva nel fare rilievi di Bhadra Plaza, annotando con precisione misure, materiali e valutazioni sulla possibilità di percorrere a piedi quello spazio. Trascorreva molte ore districandosi tra risciò, bancarelle […]

Read More
mondo
19 Dicembre 2019

Diario di un gilet giallo italiano

Felice

Non filmo in manifestazione, non lo faccio da quando ho vent’anni e di manifestazioni ne ho già fatte un bel po’… Ma con me, da un anno a questa parte, porto una camerina come difesa e arma di dissuasione… […]

Read More
mondo
5 Dicembre 2019

Barcellona, gli equilibri politici e le violenze della polizia

Stefano Portelli

Da cinquanta giorni consecutivi, ogni sera alle otto, un folto gruppo di abitanti dei quartieri Sant Andreu e Nou Barris di Barcellona blocca il traffico della grande Avinguda Meridiana che li separa: la superstrada urbana che […]

Read More
mondo
4 Dicembre 2019

Extinction Rebellion. L’attivismo ambientalista in nord Europa

Giusi Palomba

Una clessidra racchiusa in un cerchio/mondo: il tempo sta per finire. Una paletta di dieci colori, sempre gli stessi, scelta per un movimento ecologico, ma che richiami idealmente altre lotte. Teschi e scheletri umani e di altri […]

Read More
mondo
26 Novembre 2019

Verso un luogo sicuro. Un corridoio umanitario per i profughi siriani in Libano

Marzia Coronati

Su questo sito a luglio scorso Giovanni Iozzoli ragionava sull’esplosione mediatica scaturita dal caso Carola Rackete, la capitana che aveva salvato al largo del Mediterraneo alcuni migranti a bordo della Sea Watch. Iozzoli […]

Read More
mondo
24 Ottobre 2019

Gioia e liberazione. Il Libano in piazza contro l’oligarchia neoliberista

Giovanni Vimercati

Il tempo è stato fermato. Tutto è ora sospeso in uno stato di incredula ed euforica (im)possibilità. Si pensa adesso quello che fino a una settimana fa sarebbe stato impensabile. Anche l’indicibile è stato sdoganato con una […]

Read More
mondo
20 Ottobre 2019

I fuochi di Barcellona. Diario di una settimana di mobilitazioni

Giusi Palomba

«Abbiamo perso la paura, vogliamo dare una risposta»; «Se consideriamo questo violenza, come consideriamo sparare alla gente che attraversa il Mediterraneo?»; «C’è più voglia di cambiare la società che paura». […]

Read More
mondo
14 Ottobre 2019

Spagna, quasi cento anni di carcere agli indipendentisti catalani

Stefano Portelli

Il Tribunale Supremo dello stato spagnolo ha pubblicato oggi la sentenza per i dodici dirigenti politici considerati responsabili di aver organizzato il referendum per l’autodeterminazione della Catalogna il 1° ottobre del 2017 […]

Read More
mondo
10 Ottobre 2019

I giorni della rivolta. L’Ecuador in piazza contro le misure neoliberiste del presidente

Monitor

Giovedì 3 ottobre la Confederación de Nacionalidades Indígenas dell’Ecuador (Conaie) ha convocato, con altri settori del sindacalismo tradizionale, uno sciopero nazionale in opposizione alle ultime misure economiche del […]

Read More
mondo
7 Ottobre 2019

Hong Kong, la politica si defila e la polizia spara

Gianluca Crudele

Durante l’ultimo mese, la situazione a Hong Kong si è fatta più difficile, e sempre più difficile diventa anche capire cosa stia accadendo. Il governo cinese, che ha ormai optato per una tattica non interventista, ha infatti speso […]

Read More
← Previous 1 … 17 18 19 … 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left