Il lavoro di Sara consisteva nel fare rilievi di Bhadra Plaza, annotando con precisione misure, materiali e valutazioni sulla possibilità di percorrere a piedi quello spazio. Trascorreva molte ore districandosi tra risciò, bancarelle […]

Diario di un gilet giallo italiano
Non filmo in manifestazione, non lo faccio da quando ho vent’anni e di manifestazioni ne ho già fatte un bel po’… Ma con me, da un anno a questa parte, porto una camerina come difesa e arma di dissuasione… […]

Barcellona, gli equilibri politici e le violenze della polizia
Da cinquanta giorni consecutivi, ogni sera alle otto, un folto gruppo di abitanti dei quartieri Sant Andreu e Nou Barris di Barcellona blocca il traffico della grande Avinguda Meridiana che li separa: la superstrada urbana che […]

Extinction Rebellion. L’attivismo ambientalista in nord Europa
Una clessidra racchiusa in un cerchio/mondo: il tempo sta per finire. Una paletta di dieci colori, sempre gli stessi, scelta per un movimento ecologico, ma che richiami idealmente altre lotte. Teschi e scheletri umani e di altri […]

Verso un luogo sicuro. Un corridoio umanitario per i profughi siriani in Libano
Su questo sito a luglio scorso Giovanni Iozzoli ragionava sull’esplosione mediatica scaturita dal caso Carola Rackete, la capitana che aveva salvato al largo del Mediterraneo alcuni migranti a bordo della Sea Watch. Iozzoli […]

Gioia e liberazione. Il Libano in piazza contro l’oligarchia neoliberista
Il tempo è stato fermato. Tutto è ora sospeso in uno stato di incredula ed euforica (im)possibilità. Si pensa adesso quello che fino a una settimana fa sarebbe stato impensabile. Anche l’indicibile è stato sdoganato con una […]
I fuochi di Barcellona. Diario di una settimana di mobilitazioni
«Abbiamo perso la paura, vogliamo dare una risposta»; «Se consideriamo questo violenza, come consideriamo sparare alla gente che attraversa il Mediterraneo?»; «C’è più voglia di cambiare la società che paura». […]

Spagna, quasi cento anni di carcere agli indipendentisti catalani
Il Tribunale Supremo dello stato spagnolo ha pubblicato oggi la sentenza per i dodici dirigenti politici considerati responsabili di aver organizzato il referendum per l’autodeterminazione della Catalogna il 1° ottobre del 2017 […]

I giorni della rivolta. L’Ecuador in piazza contro le misure neoliberiste del presidente
Giovedì 3 ottobre la Confederación de Nacionalidades Indígenas dell’Ecuador (Conaie) ha convocato, con altri settori del sindacalismo tradizionale, uno sciopero nazionale in opposizione alle ultime misure economiche del […]

Hong Kong, la politica si defila e la polizia spara
Durante l’ultimo mese, la situazione a Hong Kong si è fatta più difficile, e sempre più difficile diventa anche capire cosa stia accadendo. Il governo cinese, che ha ormai optato per una tattica non interventista, ha infatti speso […]