Nell’ultimo anno i detenuti e le detenute di tutta Italia hanno pagato sulla propria pelle la gestione scellerata della pandemia nelle carceri da parte delle autorità politiche e penitenziarie del paese. Contagi incontrollati […]

Vaghi segnali di resurrezione. Dopo lo sgombero dell’accademia di belle arti a Napoli
Ho messo piede la prima volta in accademia nel 1999, non ci ho capito nulla, neanche sapevo che si potesse scegliere un docente piuttosto che un altro, sapevo solo che volevo frequentare un corso di pittura, assecondare una […]

Napoli, la solitudine di palazzo Penne
La signora Jolanda Somma è l’ultimo inquilino di palazzo Penne: abita lì dal 1942, anno della sua nascita, in un quartino accanto al giardino. Nel corso del tempo ha assistito allo sfratto di cinquanta famiglie di inquilini. Quando il […]
In bicicletta al centro di Napoli contro la chiusura di parchi e scuole
Cento persone circa, rispondendo all’appello di Usciamo dagli schermi, Napoli Pedala e Santa Fede Liberata, hanno attraversato questa mattina in bicicletta il centro di Napoli, partendo da piazza del Gesù e arrivando fino a piazza […]

Le “altre” quattro giornate di Napoli. Vent’anni fa la mattanza di piazza Municipio
Sono passati vent’anni dalla contestazione organizzata a Napoli nel marzo 2001 contro il Global forum, un incontro tra governi e multinazionali per discutere di internet e governo elettronico, promosso dall’Ocse, insieme con l’Onu […]
Ugo Russo, quindici anni, ammazzato da un carabiniere. La sua storia, a un anno dalla morte
Circa trecento persone hanno manifestato ieri al centro di Napoli, tra via Roma e via Generale Orsini, nel quartiere Santa Lucia, per chiedere verità e giustizia sulla morte di Ugo Russo, quindicenne ammazzato da un carabiniere in […]

Di Luigi Caiafa, della violenza e del silenzio
La mattina del 5 febbraio scorso a Napoli, in piazzetta Sedil Capuano, si presenta un ingente schieramento di forze dell’ordine: polizia, guardia di finanza, municipale. Una volante chiude l’accesso a via Tribunali da via […]
“La scuola è a scuola”. Manifestazioni e blocchi stradali a Napoli
Un centinaio di persone hanno manifestato nel primo pomeriggio di quest’oggi a Napoli, portando in piazza le proprie rivendicazioni sull’incerto futuro della scuola in tempo di pandemia. Il gruppo Usciamo dagli schermi, comitato […]

Storia di Anna. Come l’apartheid istituzionale ha ucciso una donna rom
Una tragica storia prenatalizia è stata scritta a Napoli qualche giorno fa in un periodo in cui malattia, morte, traumi legati alle vicende ospedaliere, crisi economiche profonde, stanno colpendo direttamente o anche […]

Pagare dazio. La storia di uno schiaffo nella Napoli del dopo-terremoto
A Fuorigrotta, quartiere di Napoli ovest, dove ho abitato per ventisei anni, all’angolo tra via Giulio Cesare e via Calise c’è la più antica vestigia storica a cielo aperto che il quartiere conservi, una stele marmorea inquadrata in […]