Sono passati cinquantasei giorni dall’incendio che il 29 agosto ha mandato in fumo diverse baracche del campo rom di via Cupa Perillo. Sessanta rom che hanno perso l’abitazione in quel rogo (doloso?) sono stati alloggiati fin […]

Focus questione rom # 2 – Neve a Scampia. Un’alba qualsiasi in auditorium
Anche stamattina il nonno si sveglia circondato dalle urla dei suoi nipoti e di molti altri bambini che suoi non sono. Avrebbe volentieri dormito ancora un po’, di notte è dura prendere sonno con quelle vetrate enormi da cui filtra […]

Focus questione rom # 1 – Scampia, nove mesi in teatro
Il 29 agosto 2017 un incendio, probabilmente doloso, ha distrutto decine di baracche, automobili e camper, bruciato terreni e cumuli di rifiuti, nel campo rom di Scampia a via Cupa Perillo. Dopo quell’incendio, sessanta rom sono […]

Focus turismo # 5 – Cinque euro per tutti. Il lavoro nella Napoli del boom
A partire dall’ultimo decennio, il turismo nella città metropolitana di Napoli ha registrato una crescita senza precedenti. Sulla base dei dati Istat relativi al “movimento dei clienti negli esercizi ricettivi del paese”, dal 2008 al 2016, gli arrivi e le presenze turistiche […]

Focus turismo # 4 – Vuoti istituzionali e rigenerazione dal basso
Fin qui, nella nostra inchiesta sull’esplosione del turismo, abbiamo provato a descrivere lo sviluppo di pratiche e strutture (economiche, sociali e culturali) che stanno trasformando Napoli in una città turistica dell’emisfero […]

Focus turismo # 3 – La città si rigenera? Imprenditori, militanti e (assenza di) politiche
Nella narrazione attuale della città e della sua presunta rinascita emerge – sottotraccia – il concetto di “rigenerazione urbana”, che prevede l’impiego sinergico di elementi urbanistici, economici e culturali per avviare e […]

Focus turismo # 2 – Dormire, mangiare, parlare. Napoli e i bisogni dell’Homo Turisticus
Per avere un’idea della trasformazione economica che l’incremento del flusso turistico – per il momento – sta provocando a Napoli, basta passeggiare in un qualsiasi giorno festivo (estivo o invernale) in alcune zone della città […]

Focus turismo # 1 – Parco tematico Quartieri Spagnoli
Napoli si è trasformata in una città “turistica” nel senso europeo del termine. In questi anni abbiamo provato ad analizzare le dinamiche urbanistiche e sociali collegate all’incremento dei flussi turistici. Abbiamo raccontato […]

Ex Nato, come de Magistris e De Luca sottraggono l’area alla città
Sono passati cinque anni dall’addio delle truppe Nato dalla ex base di Bagnoli, ma il futuro dell’enorme area che domina il quartiere flegreo è ancora un punto interrogativo. La Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia […]

Napoli, mille persone in strada dopo il ferimento di Cissè Elhadji Diebe
Quando, passate da poco le 17,00, il corteo inizia a muoversi da Piazza Garibaldi verso via Firenze, la pioggia cade ancora copiosa. Mille persone, prevalentemente migranti delle diverse comunità presenti a Napoli […]