Lo stato della città. Napoli e la sua area metropolitana è un libro collettivo uscito nell’aprile 2016 per le edizioni Monitor. Un volume di 536 pagine, con 68 autori che comprende 86 articoli, saggi, storie di vita, grafici e tabelle. […]

Polifunzionale e disordinato. Com’è oggi il porto di Napoli
Nelle strade e nei vicoli dove è preponderante la presenza di residenti immigrati, provenienti soprattutto dallo Sri Lanka, compaiono ciclicamente dei manifesti che pubblicizzano offerte di spedizionieri di container […]

RASSEGNA STAMPA – Napoli Nazione: Champions League, sud sovranismo e provole di contrabbando
Quando Napoli uscì dall’Unione Europea, dall’Italia, dalla Campania e dalla Provincia di Napoli, i napoletani furono entusiasti. Nei mesi precedenti all’ufficialità ci furono centinaia di migliaia di nuovi contratti di locazione […]

Dallo smaltimento dei rifiuti a elicotteri e ristorazione. Sequestri per duecento milioni ai fratelli Pellini
Ammontano a un valore di circa duecento milioni di euro i beni (immobili, terreni, elicotteri, quote societarie, aziende, conti bancari) sequestrati questo martedì dalla guardia di finanza ai tre fratelli Pellini, imprenditori […]

Davide Bifolco: gli arresti nel Rione e il veleno della stampa cittadina
Si è parlato tanto negli ultimi giorni del Rione Traiano, uno di quei buchi neri della città capaci di meritarsi gli onori della cronaca solo quando qualche sindaco o assessore – di solito sotto elezioni – propone estemporanee […]

Cronaca cronica. Gli adolescenti, la città e il riflesso deformante delle lame
È ora di cena. Da ogni anfratto suonano stoviglie, il tintinnio delle posate e un ruminare collettivo si sommano al rosario catodico. In uno dei teatri che nel rione affonda le uscite di servizio quella sera la canzone parlava di coltelli […]

Uno spettro si aggira sul vulcano. Lo strano caso del Circolo Anarchico di Ercolano
In questi ultimi giorni è stata pubblicata dalla stampa locale l’ennesima versione del piano di evacuazione della zona vesuviana in caso di eruzione del vulcano. Zona rossa può diventare il titolo di un sequel che vedrà fine […]

La città si rigenera? Imprenditori, militanti e (assenza di) politiche
Nella narrazione attuale della città e della sua presunta rinascita emerge – sottotraccia – il concetto di “rigenerazione urbana”, che prevede l’impiego sinergico di elementi urbanistici, economici e culturali per avviare e […]

Gianturco, ancora polizia al campo rom di via Brecce
All’inizio di questa settimana abbiamo pubblicato un articolo che raccontava la situazione del campo rom di via Brecce a Sant’Erasmo. I rischi di sgombero imminente, nonostante le eccezionali condizioni climatiche, le pressioni […]

I rom di Gianturco. La grande bufala di Napoli città accogliente
«Amore, amore». Ci dice semplicemente e con occhi stanchi e ridenti una signora interamente vestita di nero, compreso il fazzoletto in testa, mentre va via dallo spazio Chikù in una fila indiana silenziosa, con altre decine di […]