«Il concetto di riscaldamento globale è stato creato da e per i cinesi per far sì che la produzione degli Stati Uniti non fosse competitiva». (Donald Trump, da: Twitter, 2012). […]

“Non cambierà nulla!”. Le elezioni francesi viste dal Congo
Sono a Brazzaville da mesi ma distinguo ancora con difficoltà le vie del centro cittadino, un quartiere di strade asfaltate, ministeri, uffici, grandi banche, ambasciate, centri commerciali, hotel e ristoranti ma soprattutto cantieri […]

Elezioni in Francia. La notte dopo il primo turno
Ora che la domenica è andata e con essa le elezioni e le partite di calcio, lo posso dire: ci avevo sperato. Speravo che Mélenchon passasse il primo turno. Anche Angelo ci aveva creduto. È la persona più appassionata […]

Il sottile confine tra lavoro volontario e sfruttamento. Il caso dei circoli Arci a Torino
Sono tornato a Torino un giorno di settembre, dopo mesi trascorsi lontano. Quel pomeriggio camminavo per la città spaesato – ero vicino a Palazzo Nuovo – e d’un tratto ho notato il volto di Lenin apparire in manifesti […]

Sotto attacco dell’Unione. Le liberalizzazioni europee viste dal porto di Anversa
Il porto di Anversa è situato al centro del cosiddetto range settentrionale che parte da Le Havre e arriva ad Amburgo passando per Rotterdam. Appartenente alla regione del Delta del Reno e della Schelda, dista circa […]
In piazza contro Salvini. Cronaca di un corteo
La guerra dura cinquanta minuti e quando parte la prima bomba Matteo Salvini è già un lontano ricordo. Mentre il candidato premier della Lega Nord parla e riceve una felpa da “un ex contestatore convertito” (fonte […]
Maschere, costumi e fuochi del Carnevale Sociale
Ciro ha dodici anni e vive in un territorio di confine tra due quartieri dalle identità molto marcate. Con un piede sta nei Quartieri Spagnoli, con l’altro a Montesanto. Alla sua età non avere i confini tracciati con decisione per […]

Diario americano: il primo mese del presidente Trump
L’inizio della presidenza di Donald Trump verrà ricordato non solo per le scelte radicali del neo-presidente e per le sue provocazioni, ma anche per la serie di proteste che la sua elezione ha innescato negli Usa e nel mondo. […]
Pino Mauro, sessant’anni di carriera all’Augusteo
Uno spettacolo di oltre due ore, dieci duetti, un “quadro” di sceneggiata riscritto per l’occasione, tutte le sue canzoni più famose riarrangiate con la collaborazione dei più importanti musicisti cittadini. Pino Mauro ha […]

Gelo, burocrazia e polizia. L’accoglienza di Parigi ai migranti
Sulla sinistra, la sagoma del Sacro Cuore di Montmartre è appena riconoscibile nella nebbia. Dall’altro lato, in cima alla Tour Super Chapelle, la pubblicità di una celebre marca recita: Life’s Good. Appena sotto il cartello […]