La vita è perdente contro il tempo, la morte e la caducità, ma la capacità di ricordare e raccontare il passato esorcizza la vertigine che ne consegue. “La memoria è la parte di eternità che ci è consentita”, ha scritto tempo fa il […]
- Latest
- Popular

Esplorare una fiumara in Aspromonte. Il paesaggio nascosto della Calabria
«La fiumara è un libro aperto», esclama Arturo dopo aver mosso i primi passi lungo l’alveo secco della fiumara Laverde, nei pressi di Samo, in Aspromonte. Ascoltandolo penso che per comprendere le storie che ruotano intorno […]

L’uomo moderno. Amore romantico e rivendicazioni femministe nella musica neomelodica
Ho conosciuto S. qualche settimana fa. Capelli biondi stretti nel tuppo, pantaloncino, maglietta cangiante. Viso pallido ed espressione stanca. Ha la mia età ma sembriamo appartenere a due generazioni diverse. S. fa le […]

Rosa pietra stella. Le donne nel mondo di sotto
Sono diverse le scene da cui si potrebbe iniziare per raccontare Rosa pietra stella, primo lungometraggio di finzione del regista napoletano Marcello Sannino, prodotto da Parallelo41, Figli del Bronx e PFA: le sigarette […]

La morte di Basaglia, quarant’anni dopo. Un ricordo di Sergio Piro
Quaranta anni fa, il 29 agosto 1980, Franco Basaglia muore a soli cinquantasei anni, due anni dopo l’approvazione della legge 180 che sancisce il primo passo normativo per la chiusura dei manicomi, risultato di una lotta iniziata […]

Lo stato delle città, n°5
Da martedì 24 novembre è in libreria a Napoli, e nelle prossime settimane anche a Milano, Roma, Bologna e Torino, il numero 5 de Lo stato delle città. INDICE: Nuovi decreti sicurezza – di Enrico Gargiulo. La questione […]

Imparare a camminare in quarantena. Lezione di urbanistica a distanza
Il 27 febbraio sarei dovuta entrare nella classe di una grande università italiana, a Milano, dove insegno “Analisi della città e del territorio”. Un piccolo modulo nel Laboratorio di urbanistica coordinato da una collega più esperta di me […]

L’emergenza carceraria ai tempi del Coronavirus
L’emergenza carceraria ai tempi del Coronavirus è una inchiesta a puntate realizzata tra il marzo e l’agosto del 2020. L’inchiesta è costituita da una serie di articoli che raccontano le condizioni delle carceri italiane attraverso […]

Antonio Candido, paladino della legalità #5
A cura di Diego Miedo