Valeria Parrella inaugura la Fiera del libro sul lungomare: «Ma a patto che mi facciano tagliare il nastro con il fazzoletto rosso e cantando Bella Ciao», dichiara la scrittrice con un libro in uscita. Titolo: Troppa importanza […]
- Latest
- Popular

Bagnoli, la sai l’ultima?
Sono passati quasi sei mesi dall’approvazione della legge Sblocca Italia, ma il piano strategico del governo su Bagnoli sembra essere ancora incerto. Sabato de Magistris ha incontrato Renzi a Pompei, ribadendo il no a un […]

Giovedì ai Quartieri. La mostra di Crisa e la musica di Diego ed Ekspo
Giovedì 23 aprile 2015 a partire dalle 18,00, in Miniera (vico Giardinetto, 22) VIANDANTI una mostra di Crisa a seguire, dalle 21:00 a mezzanotte, in mezzo al Rosario (piazzetta Rosario di Palazzo) DIEGO + EKSPO rock ‘n’ roll, soul, funk, hip hop, reggae musica amplificata e accompagnata da ALBURNIAN SOUND SYSTEM è prevista, per i fanatici, proiezione pubblica della partita Napoli-Wolfsburg *

Sblocca Italia. I sindaci, i movimenti e de Magistris
Sabato 18 aprile alla Mostra d’Oltremare si è svolta una conferenza organizzata dal comune di Napoli contro la cosiddetta legge Sblocca Italia. L’obiettivo è stato quello di allargare il fronte dei sindaci che vogliano opporsi al […]

Fare cultura. O fare soldi
Uno dei paradossi di questi tempi di crisi è il gran parlare che si fa del connubio tra arte e impresa, tra cultura e profitto, associando sempre più spesso la parola creatività ai termini che oggi identificano un’impresa di successo: l’innovazione, la coesione sociale, lo sviluppo sostenibile. Sono numerose le fondazioni che indicono bandi in cui promettono finanziamenti cospicui a chi

Ricordare Davide nella città distratta
Circa cinquecento persone hanno manifestato nel centro di Napoli sabato pomeriggio, per chiedere giustizia riguardo alla morte di Davide Bifolco, il giovane ammazzato lo scorso settembre da un carabiniere di pattuglia […]

Processo Eternit, una prescrizione che fa riflettere.
«Alla fine la prescrizione non risponde a esigenza di giustizia sociale, ma stiamo attenti a non piegare il diritto alla giustizia sostanziale; il diritto costituisce un precedente; piegare il diritto alla giustizia […]

Rifugiati, l’accoglienza e la paura. Un reportage dalla Germania
Il primo incontro con Mina è avvenuto in un locale di Bonn, era una sera di dicembre. «Sei italiano? – mi hanno chiesto alcuni ragazzi nel cortile antistante all’ingresso – Allora parla con Mina, lui ha vissuto in Italia». All’interno ho notato il bancone del bar, in fondo un palco teatrale e un calcetto nell’angolo. Era una serata di sostegno ai

Antirazzismo e rom. Riflessioni dopo una giornata movimentata
da: osservAzione.org Quello che è accaduto lo scorso venerdì, durante e dopo la presentazione del libro di Maurizio Alfano, I rom la razza ultima, presso Archeobar in via Mezzocannone a Napoli, merita qualche riflessione per capire come muoverci e aiutarci tutti a ritrovare la bussola, per migliorare la vita dei rom e anche dei non rom. Nonostante Osservazione abbia una posizione

Erased, di Eduardo Castaldo. La rivincita del fotoreporter
Per chi è abituato ad assistere a una mostra in uno spazio espositivo neutro come quello di una galleria o di un museo, con le opere solitamente disposte sulle pareti e il senso spesso suggerito in maniera didascalica, Erased, la mostra fotografica di Eduardo Castaldo, potrebbe suscitare un felice stupore o non essere di facile lettura. Al di là del giudizio sulla