MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
napoli
23 Settembre 2011

Sgomberi, la protesta degli ambulanti

Giulia Beatrice Filpi

Piazza Garibaldi. Intorno alla statua, rom e africani gestivano un mercatino con le cose trovate nella spazzatura. Oggi non si vedono né il mercatino, sgomberato, né la statua, in restauro, coperta da impalcature e teli. Tutto intorno, al caos di sempre si aggiunge quello prodotto dalla nuova Zona a Traffico Limitato (ZTL), che, attiva da oggi, agita le conversazioni e

Read More
recensioni
21 Settembre 2011

I “ciente paise” del gruppo operaio E Zezi

Ciro Riccardi

Quali sono i Ciente paise che danno il nome al nuovo album dei Zezi – Gruppo Operaio? Sant’Anastasia, Brusciano, Acerra, Giugliano, gli agglomerati dell’entroterra campano elencati nella canzone che apre il disco: una sorta di dichiarazione di appartenenza, per questo gruppo che da più di trentacinque anni si mantiene radicato a Pomigliano d’Arco, sede storica dell’Alfasud e di numerose lotte

Read More
culture
19 Settembre 2011

L’invisibile pittura napoletana

Cyop e Kaf

Qualche giorno fa ci ha lasciato Renato Barisani, classe 1918, pittore e scultore. Tempo fa, dopo aver visto per strada alcune nostre opere, aveva voluto incontrarci. Gli abbiamo fatto visita nel suo studio poco lontano dal bosco di Capodimonte, in quel che resta di una campagna napoletana ormai satura di metrocubature, carenti anche solo della velleità del bello. Ci ha

Read More
napoli
14 Settembre 2011

I primi cento giorni di parole

Riccardo Rosa

Dal 14 settembre è in edicola il nuovo numero di Napoli Monitor; di seguito riportiamo la nostra rubrica Rewind, che in questa occasione allarga il suo spettro temporale, solitamente di un mese,  per narrare i primi cento giorni del nuovo sindaco. L’1 giugno Luigi de Magistris è ufficialmente proclamato sindaco di Napoli con 265mila voti circa. Nell’occasione annuncia: «La prima

Read More
recensioni
9 Settembre 2011

Napoli-Barcellona, le città e i grandi eventi

Luca Rossomando

Da Repubblica Napoli, 8 settembre 2011 Chiara Ingrosso, napoletana, giovane ricercatrice in storia dell’architettura, ha scritto un libro – Barcellona 2011. Storie urbane, Clean edizioni – in cui delinea le trasformazioni in corso in quattro quartieri della capitale catalana – Barceloneta, Poblenou, La Mina e Bon Pastor –, luoghi meno noti al turista o al visitatore occasionale ma rilevanti per

Read More
napoli
8 Settembre 2011

Ultras, persi in una curva

Riccardo Rosa

Striscioni, volantini, o scritte sui muri, il refrain è sempre quello: “Non abbonarti! non tesserarti!”. Come da due anni a questa parte, anche durante questa calda estate in giro per la città sono comparsi inviti eloquenti a non sottoscrivere l’abbonamento per la nuova stagione calcistica. La ragione è nota quanto controversa, dal momento che la tessera che permette ai tifosi

Read More
napoli
21 Luglio 2011

Uno spiraglio per la cultura

Luca Rossomando

da la Repubblica Napoli, 21 luglio 2011 In linea con l’apertura di canali di partecipazione inediti per un’amministrazione locale, il sindaco de Magistris ha delineato i nuovi indirizzi di politica culturale mettendo l’accento, tra le altre cose, sul decentramento delle iniziative e sul coinvolgimento dei centri di produzione culturale più piccoli e periferici. Ci vorrà del tempo per valutare la

Read More
napoli
20 Luglio 2011

Raffaello, parabola di un rocker-neomelò

Riccardo Rosa

Tre album di grande successo in sei anni, e la città, per qualche stagione, ai suoi piedi. Diecimila persone, al PalaCasoria, per sentirlo cantare. Una canzone, “La nostra storia”, utilizzata come colonna sonora del “Gomorra” di Garrone,  non un pezzo qualunque, ma quello scelto per accompagnare la sequenza iniziale del film. E soprattutto la sua hit più celebre, “Scivola quel

Read More
recensioni
10 Luglio 2011

Diario di campo di un’insegnante

Luca Rossomando

da la Repubblica Napoli del 10 luglio 2011 Un libro appena uscito, Insegnare al principe di Danimarca, edizioni Sellerio, ci permette di alzare lo sguardo dall’ossessivo dibattere sulle questioni dell’immondizia e, partendo da un altro tipo di rifiuto, quello riservato ai giovani cresciuti nei ghetti della periferia, ci invita a riflettere su questioni altrettanto importanti per il futuro della città.

Read More
recensioni
9 Luglio 2011

I contadini genuini e clandestini

Salvatore De Rosa

Il 6 luglio, al cinema Modernissimo, nel centro storico di Napoli, è stato presentato il documentario autoprodotto da insu^tv “Genuino Clandestino, movimento di resistenze contadine”. Davanti a una sala gremita di famiglie con bambini, cittadini, contadini e presenze variegate, sono passate le immagini e le voci di un racconto attuale: l’indagine documentaristica del movimento contadino per la rivendicazione della sovranità

Read More
← Previous 1 … 301 302 303 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left