Non appena Piazza Tahrir si è imposta come epicentro della rivoluzione egiziana e come spazio di pacifica dimostrazione, un delirio di creatività è sbocciato sul suo terreno. Molte canzoni sono state scritte in tutta […]
- Latest
- Popular

Quarto, cava o non cava
«Quarto è una conca, da qui in alto si vede benissimo che forma ha. La notte si fa la nebbia, e rimane fino a mattina inoltrata. Se ci fanno la discarica, significa che la puzza arriva il giorno stesso che entra il primo camion, e non se ne […]

Egitto, la rivoluzione vista da lontano
«Non ce la faccio proprio a guardare la televisione». ‘Ala è un ragazzone di ventidue anni che ha dovuto lasciare l’Egitto quando ne aveva dieci, ma il suo sguardo è sempre rivolto verso quella che rimane la sua casa. Tranne che […]

Gli sconfitti delle primarie
Dall’edizione napoletana di Repubblica del 2 febbraio / Il grande sconfitto nello scandalo delle primarie napoletane è stato il voto d’opinione, il voto progressista di Chiaia, Vomero e Posillipo, il voto di chi ancora può decidere […]

L’Orientale, sgomberi e cariche
Un pomeriggio di grossa tensione nel cuore del centro storico, tra largo Banchi Nuovi e largo San Giovanni Maggiore, intorno allo stretto perimetro di Palazzo Giusso, sede storica dell’università L’Orientale. Un’università blindata che […]
La torcida di Cozzolino
Se il concerto di capodanno a Piazza Mercato l’avesse organizzato Cozzolino ci sarebbero state trecentomila persone. Questo è il mio primo pensiero durante la lunga serata del candidato del Pd che pare aver vinto le primarie. Al […]

Se una notte di inverno un operaio
La classe operaia dovrebbe andare in paradiso anche solo per il fatto di doversi alzare ogni mattina a orari improponibili. Un turno alle sei può voler dire tirarsi giù dal letto alle quattro/quattro e mezza, e considerando il freddo di […]

Ci portate a fare una gita?
C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico tra i giovani dei Quartieri Spagnoli che frequentano corsi di pre-formazione al pre-lavoro pre-via pre-parazione con educatori sociali di lunga generazione. Un clima diverso, fatto di […]

Balcani, gli emigrati e il generale
Ratko Mladic è in fuga. Il generale serbo bosniaco, ricercato dal tribunale internazionale per il ruolo di primo piano svolto nei massacri di musulmani bosniaci dal 1992 al 1995, è latitante da quindici anni. La Serbia deve […]
Tunisia, sguardi dall’altra sponda
«Perché sono scappato? Perché non avevo nulla da perdere». Questa era la risposta classica che davano i giovani tunisini che vivono in Europa quando gli si chiedeva perché avevano deciso di lasciare il loro paese. La rivoluzione […]