Per avere un’idea della trasformazione economica che l’incremento del flusso turistico – per il momento – sta provocando a Napoli, basta passeggiare in un qualsiasi giorno festivo (estivo o invernale) in alcune zone della città […]
Tag Archives: napoli

Parco tematico Quartieri Spagnoli. Un’inchiesta sul boom del turismo
Negli ultimi cinque anni Napoli e la sua area metropolitana, secondo i dati Istat, hanno avuto un incremento crescente del settore turistico pari a una crescita del dieci per cento annuo. Questa tendenza viene motivata da […]

Napoli nel buio della politica nella Malanotte di Giuseppe Pesce
Dal punto di vista letterario, Napoli negli ultimi anni è stata indagata da una molteplicità di sguardi, con particolare riferimento alla dimensione antropologica della sua struttura sociale e al fenomeno criminale. […]

Un nuovo presidente per il porto, dopo un commissariamento infinito
Dopo tre anni e nove mesi il porto di Napoli è uscito dal più lungo commissariamento della sua storia, iniziato nel dicembre 2013 con un decreto firmato da Corrado Passera, ministro dei trasporti del governo Monti. […]

Geografie dell’informe. Precarietà e ribellione nello spazio mediterraneo
Non c’è etnografia senza viaggio. Per il lettore non specialista è questo forse l’elemento di maggiore fascino di questa “scienza del popolo” che ha bisogno di osservare i fenomeni da vicino per provare a sovvertire le narrazioni […]

Ragù take away. Il lavoro nella ristorazione al tempo del turismo
L’altra sera mi trovavo per Spaccanapoli impaludato nel fiume umano che riempiva la strada. Nel flusso di persone alla ricerca del proprio godimento vacanziero, alcune sagome si distinguevano dalle altre. «Vera cucina […]

N’Albero: sali, consuma, crepa
Blocco delle auto, sono in balia dei mezzi pubblici. Per percorrere i sei chilometri che separano la stazione della metro di Bagnoli da quella di Mergellina impiego cinquantacinque minuti. È lunedì mattina. Una […]

RASSEGNA STAMPA – Freud, gli Emo e il panettone vegano
“Ma quanto è gratificante passeggiare per Napoli?”, pensò Egidio Confezioni, commerciante. Egidio di cognome faceva proprio Confezioni, e la gente ne restava sempre stupita. Il suo nomen omen gli aveva schiuso le porte […]

Temporanee colonizzazioni. Strategie di sopravvivenza nella Napoli dei turisti
Sii turista della tua città. Lo slogan in un segnale di pericolo (giammai di divieto) puoi ritrovarlo un po’ dappertutto sul territorio comunale, testimone del positivo trend economico della città del sole. Una traccia visibile […]

Vite di scarto. A Milano il teatro dell’Altro di Loredana Putignani
Non di rado, nel teatro come nell’arte, per scoprire eventi che ci raccontano il mondo con uno sguardo inedito sul nostro tempo, occorre allontanarsi dagli spazi ufficiali. Allora può accadere che in un giardino, in un centro sociale […]