Scambi sonori è una rassegna di incontri dedicati alla divulgazione della musica elettronica, autogestita dagli studenti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Chiusi nella torre d’avorio dell’istituzione musicale […]
Tag Archives: napoli

Politica e delitti. Due libri sul mito di Marsiglia criminale, con un occhio a Napoli
Napoli è spesso paragonata a Marsiglia. A torto o a ragione, le due città sono descritte come le sorelle maledette del Mediterraneo, belle e dannate, incomprese e stigmatizzate. Se questo accostamento sembra evidente […]

Comicon dentro e fuori, dalla parte del fumetto
Dal 27 aprile al 1 maggio si sono svolti due festival del fumetto a Napoli. La diciannovesima edizione del Comicon e la prima del Uè Fest. Il Comicon è un appuntamento fisso per gli amanti del fumetto e dei videogiochi. […]

25 Aprile alla Mostra d’Oltremare. Sulle difficoltà di farsi squadra
È il 25 Aprile, e, giusto a conferma che un luogo nato quadro può pure vivere tondo, alla Mostra d’Oltremare, luogo pensato per la propaganda coloniale fascista si festeggia la Liberazione, anche giocando a calcetto tra […]

Acqua di marzo, giovane cinema italiano al Delle Palme
Torno in città il 25 aprile. Il due piani dell’Air impiega circa trenta minuti per raggiungere la prima fermata disponibile in città dallo svincolo autostradale. Il tempo di scendere e constatare il funzionamento bugiardamente […]

Persi nel Madre. Una mattina alla ricerca di Buren
I redattori di un giornale mi hanno detto: «Scrivi un pezzo su Buren, l’artista che espone al museo Madre». «Ma io non so nulla di arte contemporanea», ho risposto. «Se scrivi, ti paghiamo il biglietto». Allora via, ho marciato […]

Una fiera meridionale dei libri? No grazie, se il modello è il pensiero unico spettacolare
Domenica 22 aprile si è chiusa la prima edizione della fiera italiana dell’editoria, Tempo di Libri, organizzata nei padiglioni della fiera di Milano. Aldilà delle valutazioni sulla riuscita della kermesse e degli interrogativi […]

Un esperimento. Se Napoli Monitor fosse un quotidiano
Da lunedì 24 aprile, per una settimana, napolimonitor.it si veste da quotidiano. Abbiamo chiesto ai nostri redattori e collaboratori un impegno supplementare per proporre una versione del sito incentrata sull’attualità […]

Terroni a Pontida, chi ci guadagna?
Risultano piuttosto imbarazzanti le immagini di quella che è stata definita la Woodstock meridionalista, ovvero l’esodo a Pontida, roccaforte della Lega Nord, di circa quattromila tra napoletani, calabresi, pugliesi, siciliani […]

Tra arresti, prove di forza e clientelismo, le mani di De Luca sulla sanità campana
Con una lettera inviata al ministero della salute e a quello dell’economia, il commissario ad acta Joseph Polimeni e il sub-commissario D’Amario hanno annunciato le proprie dimissioni, operative a partire dal 3 aprile. Arrivati […]