MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
iniziative
24 Ottobre 2016

Venezia a Napoli 2016. Tutti i film in rassegna

Monitor
(venezia a napoli 2016)
(venezia a napoli 2016)

Dal 27 al 30 ottobre, in cinque cinema cittadini, è in programma Venezia a Napoli 2016, rassegna di film e incontri selezionati dalla Mostra del cinema di Venezia. La manifestazione, a cura di Parallelo41 e Agis Campania, giunge quest’anno alla sua sesta edizione.

Primo film in programma è Akher Wahed Fina (The last of us), opera prima del tunisino Ana-Eddine Slim. Il film, che ha ricevuto il premio Leone del Futuro, verrà proiettato giovedì 27 (ore 20,00) al cinema Astra, alla presenza del regista. Nello stesso giorno, proiezioni di: Processo alla città (cinema Modernissimo, ore 20,30), pellicola del 1952 presentata alla Mostra nella sua versione restaurata; Questi Giorni (cinema Pierrot, ore 21,00), con il regista Giuseppe Piccioni; Ku Qian (cinema Astra, ore 22,00) premiato per la migliore sceneggiatura.

Venerdì 28, due proiezioni mattutine per Venezia Classici per le scuole di Processo alla città (cinema Pierrot e Modernissimo). A seguire, dalle ore 18,00: Sao Jorge, di Marco Martins; Drum, di Keywan Karimi; The nights of Zayandeh-Rood, di Mohsen Mahkmalbaf (tra le 18,00 e le 20,00 nei cinema Metropolitan e Astra). In serata, sempre all’Astra, in collaborazione con Napoli Monitor: Stanza 52, di Maurizio Braucci e con Vincenza Modica (ore 21,30, alla presenza di autore e protagonista) e Spira Mirabilis, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (ore 22,00, con incontro con i registi).

Tre proiezioni, sabato 29, tutte al cinema Astra: Los Nadie, di Juan Sebastián Mesa; Austerlitz, di Sergei Loznitsa (alla presenza di Jesse Mazuch, direttore della fotografia); Sao Jorge, di Marco Martins.

Domenica 30, chiusura della rassegna con due tributi a Vittorio De Seta e David Lynch (a partire dalle 18,00, cinema Astra) e proiezione di Le concours, di Claire Simon (ore 21,30, Astra), alla presenza della regista. Alle 20,30, invece, al cinema La Perla, proiezione di Indivisibili di Edoardo De Angelis. Presenti in sala il regista e i protagonisti del film.

Clicca qui per il programma completo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article RASSEGNA STAMPA – Pasquale Lotta e il direttore di Equitalia
Next Article Peppino di Capri. Apoteosi all’Augusteo

Related Posts

  • Monitor raddoppia!

  • Sito in manutenzione

  • Nessuna base, nessuna guerra. Un’assemblea a Pisa

  • Morire di pena, sabato in Val di Susa contro ergastolo e 41bis

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left