MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
roma
21 Ottobre 2024

Involuzione assistita, un’assemblea a Roma contro i nuovi Ogm

Gabriella Patera

Tecniche di evoluzione assistita (Tea) è il nome scelto dalla Società italiana di genetica agraria per gli organismi geneticamente modificati che nel resto del mondo vengono definiti New genomic techniques (Ngt). Soltanto in […]

Read More
italia
19 Ottobre 2024

Nel distretto pratese qualcosa si muove, dopo l’aggressione agli scioperanti e il corteo per la libertà sindacale

Monitor

«Svegliati, hanno attaccato il presidio, dobbiamo andare». È l’1:45 di notte e a parlare è la mia coinquilina. Partiamo subito. Mentre arriviamo in motorino, vediamo le ambulanze andare nella direzione opposta. Stanno portando […]

Read More
interviste
16 Ottobre 2024

Sfruttamento e angherie nel lavoro sociale. Un’intervista corale sul caso di Almaterra a Torino

Stefania Spinelli

Almaterra è un’associazione che si descrive come “associazione di donne e per donne”, che vuole tutelare le donne e le soggettività vittime di violenza di genere e di qualsiasi forma di discriminazione, che sia di razza o a livello […]

Read More
italia
14 Ottobre 2024

Fantasmi dietro le sbarre. Svanire nell’ombra del 41bis

Luna Casarotti

Il 41bis è concepito come un regime di isolamento, ed è quindi fondato su una forma limitata di “socialità”, un diritto fondamentale per un detenuto. In ogni gruppo di socialità possono esserci al massimo quattro persone, spesso […]

Read More
milano
11 Ottobre 2024

Olimpiadi e grandi opere insostenibili. I punti critici verso Milano-Cortina 2026

Stefano Nutini

A Milano e non solo, lungo il processo di avvicinamento alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, è attivo da tempo il Comitato Insostenibili Olimpiadi, CIO, che fa il verso ironico-critico al Comitato olimpico ufficiale. Si tratta di una rete […]

Read More
italia
9 Ottobre 2024

Non dimenticare Palermo. Un mercato dell’usato da smantellare

Agnese Giovanardi

Sono passati più di due mesi da quando, a fine luglio del 2024, la giunta comunale di Palermo, presieduta dal sindaco di destra Roberto Lagalla, ha approvato la delibera relativa alla pedonalizzazione di grosse porzioni […]

Read More
mondo
8 Ottobre 2024

Dalle tende alle celle. Cronaca di un’azione repressiva della polizia svedese

Francesco Dal Cerro

Giovedì 30 maggio, 5:30 circa, Lund, Svezia. I corvi e le gazze hanno smesso di agitarsi. Finalmente si può riposare al Palestinagard, il camp che da sedici giorni occupa pacificamente il prato di fronte all’ufficio del rettore […]

Read More
italia
7 Ottobre 2024

Caso Dal Corso, tutti gli errori nelle indagini sulla morte del detenuto nel carcere di Oristano

Monitor

Fin da pochi mesi dopo la sua morte abbiamo seguito le vicende relative al decesso di Stefano Dal Corso. In un primo momento grazie al lavoro dell’associazione Yairaiha e al Gruppo di supporto psicologico per i […]

Read More
torino
3 Ottobre 2024

Innovativa Visione. Un sogno sui progetti culturali a Torino

Francesco Migliaccio

Ho sentito la storia di una casalinga francese capace di predire i valori delle società quotate in borsa. Ogni sera la signora esegue un rito codificato, poi va a dormire e sogna le salite e le discese dei valori nel grande mercato […]

Read More
roma
1 Ottobre 2024

Rewind settembre # Piogge, sgomberi e chiusure: la guerra ai poveri vista da Roma

Stefano Portelli

Inaspettatamente, il primo temporale si abbatte sulla capitale il tre settembre: ripulisce l’aria e le strade dalla cenere e dal sudore di un’estate calda e lunga (ma meno di quelle che verranno). Si allaga l’ospedale Santo Spirito in […]

Read More
1 2 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left