MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
Fotogallerie
1 Marzo 2019

Taranto, una marcia per le morti da inquinamento industriale

Monitor

Fotogalleria di Luca D’Andria

Nella serata di lunedì 25 febbraio si è svolta a Taranto una fiaccolata in memoria delle numerose persone morte a causa dell’inquinamento industriale. Elevata la partecipazione alla marcia silenziosa che si è svolta lungo le vie del centro. Il comune di Taranto ha proclamato lutto cittadino e diverse attività commerciali hanno serrato a metà le saracinesche dei negozi, in segno di solidarietà. Promotori dell’iniziativa sono state alcune associazioni locali a seguito dell’ennesima morte avvenuta lo scorso gennaio, quella di Giorgio Di Ponzio, quindici anni. I suoi genitori (Angelo e Carla), in testa al corteo, hanno inviato una lettera al presidente della repubblica Mattarella per richiedere l’istituzione di una giornata in ricordo delle vittime dell’inquinamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Pulcinella e Carnevale. Le guarattelle di Bruno Leone, oggi pomeriggio ai Quartieri Spagnoli
Next Article Dieci giorni in piazza. Cosa sta succedendo in Algeria?

Related Posts

  • La cittadinanza attiva contro i graffiti. Parole e immagini sui muri di Torino

  • E lucevan le stelle, un progetto fotografico sulla cooperazione nella salute mentale

  • Milano-Cortina, un corteo contro le Olimpiadi Insostenibili

  • La giornata della memoria tradita. Migliaia di persone in piazza per la Palestina

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left