«Ogni mattina chiamo Anna (il nome è di fantasia), discutiamo sui lavori domestici da fare, come tenersi occupata nel corso della giornata, dare senso al tempo, poi ci risentiamo altre volte e valutiamo come stanno andando le […]

Figli di un virus minore. Storie dalla frontiera della salute mentale
“Sto vivendo con mio figlio ed è devastante! Per lui, per me. La casa non è neppure una prigione, ma un campo di battaglia e siamo allo stremo delle forze. Distrutta la quotidianità, ferma la riabilitazione, ferme le terapie […]

Il Coronavirus e l’abbandono dei sofferenti psichici
Immaginate, vi prego, in questo periodo di clausura forzata che determina, per tutti, un aggravio di sofferenza psichica, chi, già paziente psichiatrico in cura ai servizi territoriali, non può più accedere a centri diurni e attività ambulatoriali […]

La morte del “pazzo”. Psicofarmaci e nuove forme di medicalizzazione della vita quotidiana
Psicosi, ansia, depressione, disturbo affettivo bipolare, disturbi della personalità, sindrome da deficit di attenzione e iperattività; neurolettici, ansiolitici, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e […]

Quel passato che non passa mai: Antonia, Elena e le storie di ieri
Il 13 agosto, nel reparto psichiatrico dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, alle dieci del mattino si è sviluppato un incendio. Tra le fiamme, nella stanza dove secondo il comunicato stampa ufficiale era legata al letto di […]

Guardami. Le foto di Maria Di Pietro raccontano l’odissea dei rom di Giugliano
Ti interrogano quei bambini, raccontano storie i loro corpi sporchi e le loro ferite, indignano e scuotono quei piedi nudi a calpestare terre devastate da sversamenti e discariche. Non c’è mai pietismo, sensazionalismo […]

Pugni, calci e colpi di mazza da baseball. Un’aggressione razzista al Vasto
«Quando ho accompagnato la pattuglia sul luogo dell’aggressione, due delle tre persone che mi avevano assalito stavano ancora lì. Il terzo, quello sul motorino era scappato, ma gli altri due, un padre e un figlio, erano rimasti, come se […]

La lotteria dei richiedenti asilo, aspettando il decreto Salvini
In Italia, la richiesta di asilo prevede una procedura lunga e complessa, che a Napoli, è questione nota, inizia con una sorta di “gratta e vinci” elettronico cui, come per ogni lotteria, sono in tanti a giocare ma in pochi a “vincere” […]

Cartolina dal Vasto, il “quarto mondo” del governatore De Luca
«A Napoli, nel rione Vasto si ha paura a camminare di giorno. Il Vasto, piazza Garibaldi sono diventati pezzi di quarto mondo, lì non può camminare un uomo maturo non dico una ragazza». Il governatore della Campania Vincenzo […]

Vasto, sette domande sul caso dei migranti allontanati dai Cas
Quando, passate le 14, dopo più di due ore la delegazione ricevuta in prefettura è uscita dal Palazzo del governo in piazza Plebiscito, le duecento persone in presidio, rappresentanti delle comunità migranti, di associazioni e […]